Press
Agency

Volvo Trucks (2): consegnato al Marocco primo veicolo pesante elettrico

Commissionato dalla società rifiuti di Rabat un "camion ecologico"

La distribuzione di veicoli elettrici pesanti si sta diffondendo in tutto il mondo. Con l'Europa e gli Stati Uniti tra i riferimenti, il passaggio ad un trasporto più sostenibile sta prendendo il via anche in altre parti del globo. In Africa, il primo camion elettrico pesante viene ora consegnato nella città di Rabat, in Marocco.

“Questo è un momento di orgoglio, facciamo il primo passo verso un trasporto elettrico più sostenibile insieme al nostro cliente marocchino. Ciò dimostra chiaramente che i veicoli elettrici a zero emissioni hanno un ruolo importante da svolgere in molte parti del mondo. Volvo è il primo brand internazionale con veicoli elettrici pesanti in operazioni commerciali in questo Paese. Abbiamo la più ampia linea di mezzi nel settore a tutela dell'ambiente, la quale rende possibile elettrificare una grande parte di trasporto pesante già da oggi”, afferma Martin Nilsson, managing director di Volvo Trucks Marocco.

Sostituendo l’attuale Volvo Fe diesel con uno elettrico su un percorso tipico, si potrebbero risparmiare approssimativamente 30 tonnellate di CO2 ogni anno. La Nazione africana ha obiettivi climatici ambiziosi, basati su grandi investimenti nelle energie rinnovabili. Il Paese è un riferimento dell’energia solare e sede del più grande impianto ad energia solare concentrata del mondo, Noor Quarzazate, situato 200 km a sud-est di Marrakech. 

“Siamo orgogliosi di essere la prima azienda nel settore della gestione dei rifiuti nel continente africano ad aver scelto di investire sulla mobilità sostenibile in collaborazione con Volvo Trucks facendo un passo verso l'elettrificazione della nostra flotta di veicoli. La nostra società sta riducendo la sua impronta di carbonio, mostrando ancora una volta impegno a tutela dell'ambiente. Le nostre intenzioni sono chiare: continueremo ad investire in innovazioni che contribuiscono a ridurre le emissioni a beneficio dell'ambiente, supportando i nostri clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità", afferma Youssef Ahizoune, ceo di Arma Group.

Il veicolo suddetto è uno dei sei modelli completamente elettrici, già in produzione in serie. L'obiettivo globale della società è che nel 2030 il 50% di tutti i nuovi veicoli che vende sarà elettrico.

Collegate

Volvo Trucks abbraccia carbon neutrality in Corea del Sud

Presa decisione importante verso l'obiettivo di raggiungerla

La Corea del Sud ha preso una decisione importante verso l'obiettivo di raggiungere la carbon neutrality entro il 2050, creando un piano nazionale che prevede la diminuzione delle emissioni di Co2. Stanno... segue

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue