Press
Agency

Volvo Trucks abbraccia carbon neutrality in Corea del Sud

Presa decisione importante verso l'obiettivo di raggiungerla

La Corea del Sud ha preso una decisione importante verso l'obiettivo di raggiungere la carbon neutrality entro il 2050, creando un piano nazionale che prevede la diminuzione delle emissioni di Co2. Stanno quindi emergendo nuove opportunità per i produttori di veicoli pesanti, come Volvo Trucks, che ha annunciato di aver iniziato la vendita di camion elettrici in Corea del Sud. 

Volvo è stato uno dei primi produttori di veicoli pesanti a lanciare la produzione di camion completamente elettrici nel 2019 ed è stato anche il primo produttore globale ad iniziare la vendita di veicoli elettrici pesanti in Corea del Sud. Il produttore svedese offre tre diversi modelli di camion elettrico ai trasportatori sudcoreani, contribuendo a soddisfare la crescente domanda di veicoli ecologici. 

Erik Lindstroem, Svp Volvo Trucks International, ha dichiarato: "Riteniamo che sia il momento ideale per iniziare a vendere veicoli elettrici pesanti in Corea del Sud, poiché con una quota di mercato del 22% per i veicoli pesanti in Corea del Sud abbiamo un ruolo importante da svolgere per ridurre le emissioni di Co2 nel settore dei trasporti". 

Volvo Trucks ha un obiettivo ambizioso per il 2030: vuole che il 50% dei nuovi autocarri venduti a livello globale sia elettrico. Fino ad ora, Volvo ha venduto oltre 4300 veicoli elettrici in più di 38 Paesi in tutto il mondo. La decisione di vendere veicoli pesanti elettrici in Corea del Sud è un passo importante in avanti verso l'obiettivo della carbon neutrality. Infine la vendita di veicoli elettrici aiuterà a ridurre le emissioni di Co2 ed a migliorare la qualità dell'aria nella regione.

Collegate

Volvo Trucks (2): consegnato al Marocco primo veicolo pesante elettrico

Commissionato dalla società rifiuti di Rabat un "camion ecologico"

La distribuzione di veicoli elettrici pesanti si sta diffondendo in tutto il mondo. Con l'Europa e gli Stati Uniti tra i riferimenti, il passaggio ad un trasporto più sostenibile sta prendendo il via... segue

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue