Press
Agency

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri produttori. Tra queste ci sono anche i Supercharger (tra i più potenti e diffusi con 150 kW e più), una scelta che arriva dopo anni di utilizzo esclusivo e riservato ai suoi clienti.

Le più recenti aperture riguardano sei stazioni di ricarica Supercharger: Alessandria, Montenero di Bisaccia, Palermo, Rimini, Serravalle Scrivia e Sarzana; queste si vanno ad aggiungere alle 20 già aperte nei mesi scorsi, per un totale di circa 200 colonnine di ricarica. Il prezzo dell'energia per i clienti Tesla è di 69 centesimi al kWh nelle ore di picco, contro i 72 centesimi per gli altri veicoli.

Occorre scaricare l’applicazione di Tesla e creare un profilo per poter accedere al servizio: in seguito bisognerà comunicare attraverso l'app se si vuole ricaricare un veicolo di altri produttori, indicando la stazione presso la quale si vuole rifornire il veicolo di energia elettrica, infine selezionare il metodo di pagamento. L’avvio e l’arresto della fase di ricarica avviene sempre tramite l’app per smartphone.

Collegate

Tesla: giù ancora i prezzi delle auto

Duplice obiettivo: far aumentare domanda e guadagnare competitività

Il management della casa automobilistica americana Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha comunicato che taglierà ulteriormente i prezzi di vendita delle sue vetture Model Y e Model... segue

Suggerite

Guida autonoma: azienda americana rischia pesante multa

Management di Cruise dovrà comparire in udienza il prossimo 6 febbraio

La società statunitense Cruise (Gruppo General Motors), divisione specializzata nello sviluppo di taxi a guida autonoma rischia una multa da 1,5 milioni di dollari (senza considerare le sanzioni aggiuntive)... segue

Lamborghini: sì ai 4 giorni lavorativi

Accordo con i sindacati per ripensare l'organizzazione in azienda

La casa automobilistica Lamborghini (Gruppo Volkswagen), specializzata nella realizzazione di lussuose auto sportive, ha siglato un accordo con i sindacati per introdurre una settimana lavorativa formata... segue

I manager cinesi di GAC scommettono sull'Asia

Vettura elettrica Aion Y Plus presentata per la prima volta in Cambogia

Il Gruppo automobilistico cinese GAC (Guangzhou Automobile Compagny) ha organizzato un evento in Cambogia per presentare il veicolo elettrico Aion Y Plus. L'evento segna l'ingresso ufficiale nel mercato... segue