L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha chiarito alcune novità contenute nella nuova procedura di conciliazione che offre solidi vantaggi ai passeggeri di aerei, treni, autobus e navi, presto anche agli utenti delle autostrade. Si tratta di una risoluzione non giurisdizionale delle controversie, tra utenti ed operatori economici dei servizi di trasporto, rispetto a cui Art ha responsabilità orga...
Nuova procedura conciliativa di Art
Attiva dal 3 aprile piattaforma informatica ConciliaWeb su cui avviare procedure
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Art: attiva piattaforma per risoluzione controversie Adr operatori-utenti
Per i settori ferroviario, bus e marittimo, resta possibilità presentare reclami all’Autorità
A partire da oggi è operativa, attraverso il sito internet dell’Autorità, la piattaforma "ConciliaWeb", lo strumento telematico adottato da Art (Autorità regolazione trasporti) per la risoluzione non... segue
Suggerite
Pino Musolino nuovo ceo di Alilauro
Si unisce al cda della compagnia di navigazione anche Antonio Amato
Pino Musolino è il nuovo ceo della compagnia di navigazione Alilauro, capofila del Gruppo Lauro. Già Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale (vedi Mobilità.news) e presidente di... segue
Autostrade Alto Adriatico: domani giornata da bollino nero
Previsto il transito di 190 mila veicoli. Per domenica invece se ne stimano 164 mila
Come comunicato dal gestore autostradale Autostrade Alto Adriatico, sabato sarà una giornata da bollino nero "lungo l’autostrada A4, in particolare per chi viaggia in direzione Trieste al mattino e a... segue
Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria
Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue