Press
Agency

Porti italiani in crescita nel 2022

Cinque scali nella top europea; aumenta traffico-merci e passeggeri

Porti italiani in crescita nel 2022 per volume di merci e di passeggeri. Sono oltre 490 milioni le tonnellate movimentate (+1,9% sul 2021) e 61,4 milioni i passeggeri transitati, di cui 9 milioni di crocieristi. Quattro scali marittimi del Belpaese sono nella "top 15" del Mediterraneo. È quanto emerge dal report "Port Infographics 2023", pubblicato da Assoporti in collaborazione con il centro studi Srm (Gruppo Intesa San Paolo).

 "Questi dati ci aiutano ad interpretare i risultati delle Autorità di sistema portuale, che confermano un ruolo importante nel Mediterraneo, e tradurli in strategie. In questa fase di profonda trasformazione del mondo i porti possono avere un ruolo sempre più strategico e centrale per lo sviluppo della nostra Nazione", ha spiegato Rodolfo Giampieri, presidente di Assoporti. 

Gli fa eco il direttore generale di Srm, Massimo Deandreis: "I porti italiani hanno movimentato circa mezzo miliardo di tonnellate di merci ed oltre 61 milioni di passeggeri e stanno riprendendo a marciare nonostante guerra e pandemia. Transizione energetica, investimenti e competizione nel Mediterraneo sono solo alcuni dei fenomeni che abbiamo tenuto in considerazione".

Il sistema portuale italiano si conferma a vocazione multi-purpose: con la gestione lo scorso anno di rinfuse liquide per 169 milioni di tonnellate, Ro-Ro per 120,9 milioni, container per 119,5 milioni, rinfuse solide per 61,1 milioni ed altre merci per 19,7 milioni di tonnellate. Re indiscusso dei traffici marittimi è il comparto il container, che nonostante la coda pandemica, la crisi e le ripercussioni del conflitto russo-ucraino, cresce del +1,3%. Si conferma la forte vocazione marittima delle esportazioni commerciali: il 61% delle merci è movimentato via mare (377 miliardi di Euro), con la Cina che si conferma primo fornitore per l'Italia per l'import (un quinto delle merci in entrata via mare).

Suggerite

Nuova gestione per il Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia

Previsti percorsi esperienziali grazie alla tecnologia 3D

Al Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia si potranno vivere grazie alla tecnologia 3D percorsi esperienziali che riguardano la vita all'interno di un sommergibile e di un siluro a lenta... segue

Maltempo a Ischia e Procida: cancellati alcuni collegamenti in aliscafo

La situazione però dovrebbe migliorare nei prossimi giorni

Mare mosso e collegamenti marittimi irregolari per Ischia e Procida: da ieri sera un forte vento ha ingrossato il mare. Di conseguenza ci sono state varie cancellazioni di corse in aliscafo programmate... segue

Trump: prorogato il divieto per le navi russe di accedere ai porti americani

Risultano una minaccia per la sicurezza nazionale degli Usa

Ancora per un anno le navi russe non potranno accedere ai porti americani: lo ha deciso il presidente Trump che ha prorogato il divieto. Secondo un'ordinanza pubblicata sul Federal Register, il giornale... segue