Press
Agency

Stop ai lavori sull'autostrada Siracusa-Gela

Il blocco a causa dei mancati pagamenti per 14 milioni di Euro

Circa 50 aziende e 300 lavoratori che stavano eseguendo i lavori sull'autostrada A18 Siracusa-Gela hanno deciso di fermarsi a causa dei mancati pagamenti, pari a 14 milioni di Euro. Sotto accusa la burocrazia ministeriale a cui compete lo sblocco dei fondi, fermi da aprile. Un cantiere infinito, aperto nel 1983 e che, dopo alterni stop and go, rischia una lunga chiusura. Salta così l'apertura nell'estate 2023 del tratto Ispica-Modica.

"Segnaliamo che il grave ritardo nel trasferimento delle somme già liquidate, in attuazione delle norme relative al 'caro materiali 2021' ed al 'Decreto Aiuti 2022' da parte del ministero competente, rende impossibile la regolare prosecuzione dei lavori", sostiene Andrea Vecchio, presidente del consiglio di amministrazione dell'azienda catanese Cosedil, capofila del consorzio Cosige che si era aggiudicato l'appalto. 

Una situazione che durante l'alta stagione estiva potrebbe creare la paralisi delle autostrade siciliane, a causa dei numerosi cantieri aperti sulla Catania-Ragusa, dove il 22 maggio saranno avviati anche i lavori per il quarto lotto. In merito ai fondi bloccati il 31 marzo era stata inviata una lettera al presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, all'assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò. Ma nulla.

"Quello del completamento della Siracusa-Gela è un caso tutto pirandelliano: opera attesa da 50 anni, finalmente trasformata in cantiere, vede ora le imprese costrette a fermarsi. È un corto circuito fra istituzioni, frutto di una rigida applicazione di norme che non considera le gravi conseguenze su decine di imprese coinvolte, quella responsabile dell'opera e quelle dell'indotto e delle forniture, e su centinaia di lavoratori", sottolinea Santo Cutrone, presidente regionale di Ance Sicilia.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue