Press
Agency

Roma Metropolitane: sbloccati stipendi

Tre mensilità nelle mani dei lavoratori dopo il ritiro del pignoramento dei beni

Buone notizie per i lavoratori di Roma Metropolitane, l'azienda pubblica dell'amministrazione capitolina incaricata della progettazione, realizzazione e ammodernamento delle linee ferrate, società messa in liquidazione. La commissione comunale Mobilità, dopo l'interlocuzione il Campidoglio, ha fatto sapere che le società creditrici hanno rinunciato al pignoramento dei conti. Situazione che sbloccherà gli stipendi dopo tre mesi. 

"Auspichiamo che il Governo possa dare una mano visto che Roma Metropolitane è il soggetto attuatore designato dal commissario governativo per prolungare la linea C". Intanto arriverà un'iniezione di liquidità pari a 11 milioni di Euro provenienti dal bilancio di Roma Capitale "a cui con la prossima variazione ne aggiungeremo altri 4,5", ha annunciato di recente l'assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè

Per quanto riguarda la situazione dei lavoratori della società in via di liquidazione, il referente dell'amministrazione capitolina precisa: "La vicenda degli stipendi è certamente la nostra priorità. Tutto parte da rendere operativa la sede, avere i soldi per pagare Roma Metropolitane e Roma servizi per la Mobilità, sempre nell'ottica della fusione, e poi pensare alla parte strutturale".

Collegate

Roma-Milano: è derby sulla metro

"Perché Milano fa la metro e Roma no?" si chiede un lettore

L'infinito derby tra Roma e Milano si gioca anche sul campo dei trasporti. Un lettore residente nella "Città eterna" sottolinea a suo parere l'allargamento del divario esistente tra la capitale politica... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue