Press
Agency

Lievi ritocchi sui prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 1,953 Euro al litro, diesel a 1,801 Euro al litro

Lievi ritocchi per i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,813 Euro al litro (1,812 nella rilevazione precedente), con i diversi marchi che la offrono a prezzi compresi tra 1,792 e 1,823 Euro/litro e quella senza logo a 1,812 Euro al litro. Il prezzo del diesel è 1,657 Euro al litro (come ieri), con i marchi che lo vendono tra 1,637 e 1,668 Euro/litro, mentre sta a 1,653 Euro al litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 1,953 Euro al litro (ieri 1,954), con gli impianti colorati che propongono prezzi compresi tra 1,883 e 2,026 Euro al litro, quella no logo 1,864 Euro al litro. Il diesel sta a 1,801 Euro al litro (come il dato precedente), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono tra 1,735 e 1,872 Euro/litro, e 1,709 Euro al litro alle pompe bianche. Infine, il Gpl è venduto tra 0,754 e 0,777 Euro/litro ed il metano tra 1,543 e 1,641 Euro/kg.

Suggerite

Guida autonoma: azienda americana rischia pesante multa

Management di Cruise dovrà comparire in udienza il prossimo 6 febbraio

La società statunitense Cruise (Gruppo General Motors), divisione specializzata nello sviluppo di taxi a guida autonoma rischia una multa da 1,5 milioni di dollari (senza considerare le sanzioni aggiuntive)... segue

Lamborghini: sì ai 4 giorni lavorativi

Accordo con i sindacati per ripensare l'organizzazione in azienda

La casa automobilistica Lamborghini (Gruppo Volkswagen), specializzata nella realizzazione di lussuose auto sportive, ha siglato un accordo con i sindacati per introdurre una settimana lavorativa formata... segue

I manager cinesi di GAC scommettono sull'Asia

Vettura elettrica Aion Y Plus presentata per la prima volta in Cambogia

Il Gruppo automobilistico cinese GAC (Guangzhou Automobile Compagny) ha organizzato un evento in Cambogia per presentare il veicolo elettrico Aion Y Plus. L'evento segna l'ingresso ufficiale nel mercato... segue