Press
Agency

Europa: stop a limiti su emissioni auto

Otto Paesi, tra cui l'Italia, dicono no all'entrata in vigore Euro 7

Francia, Italia, Repubblica ceca, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia dicono no all'entrata in vigore dei nuovi limiti sulle emissioni di gas nocivi nel settore automotive. Si tratta del nuovo regolamento Euro 7 che dovrebbe essere autorizzato nel 2025. Questi otto Paesi sostengono che gli obiettivi posti dai 27 Stati membri siano eccessivamente ambiziosi e dunque irrealistici da soddisfare per le case automobilistiche.

Tra le Nazioni più critiche ci sono la Repubblica ceca e l'Italia. Il Governo Meloni si è detto da sempre vicino alle grandi industrie automobilistiche, molte delle quali vorrebbero rimandare l'introduzione dell'Euro 7. Il marchio ceco Skoda ha avvertito che l'entrata in vigore di tali norme, definite come "inutili" dall'amministratore delegato del Gruppo Stellantis, Carlos Tavares, porteranno alla perdita di 3000 posti di lavoro. Insomma, a Bruxelles si continuerà a discutere per trovare un equilibrio su questa nuova misura.

Suggerite

General Motors accede alla rete di caricatori di Tesla per le sue auto elettriche

Un'alleanza storica per la mobilità

Le due case automobilistiche General Motors e Tesla hanno raggiunto una intesa, in base alla quale le vetture elettriche Gm potranno usare la vasta rete di Tesla per caricarsi, già utilizzata da Ford,... segue

Pagani compie 25 anni

Celebrazioni a Modena dal 16 al 18 giugno 2023

Spegne 25 candeline la casa automobilistica italiana Pagani Automobili, specializzata nella produzione di veicoli sportivi e ad elevate prestazioni. Per celebrare questo suo primo quarto di secolo la società... segue

A Milano test-drive auto Microlino

Al via domani pre-ordini sul sito dedicato alla microcar

Il veicolo Microlino, la microcar italiana con telaio in acciaio ed alluminio pensata per muoversi agilmente nel traffico urbano, farà il suo debutto in società questo week-end a Milano durante il "Party L... segue