Scaduta alla mezzanotte di ieri la convenzione pubblica con la compagnia di navigazione Grimaldi per l'erogazione del servizio di trasporto marittimo su 3 tratte da e per la Sardegna: la Civitavecchia-Cagliari (13 ore di viaggio), la Civitavecchia-Arbatax (9 ore) e la Arbatax-Cagliari (5 ore). Al momento i collegamenti sono garantiti dalla stessa Grimaldi, fino all'espletamento del bando di gara a...
Prorogati servizi sulla Civitavecchia-Cagliari-Arbatax
Collegamenti marittimi garantiti da compagnia Grimaldi fino a formale nuova aggiudicazione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Affidate rotte Cagliari-Arbatax-Civitavecchia
Gruppo marittimo si aggiudica servizio pubblico di trasporto-passeggeri, veicoli e merci
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha comunicato che il Gruppo marittimo Grimaldi si è aggiudicato il "servizio pubblico di collegamento marittimo per il trasporto di passeggeri,... segue
Sardegna: al via gara per continuità marittima
Pubblicato bando per servizio triennale tra i porti di Civitavecchia, Arbatax e Cagliari
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha pubblicato un bando per l'affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo triennale tra i porti di Civitavecchia, Arbatax... segue
Governo lavora per salvare rotta Cagliari-Arbatax-Civitavecchia
Ferrante (sottosegretario Mit): "Garantiremo continuità territoriale marittima, scongiurando disagi a popolazione"
Sarebbero in via di definizione gli atti di gara che consentiranno di pubblicare il nuovo bando per l'affidamento dei collegamenti marittimi tra i porti di Cagliari, Arbatax e Civitavecchia in regime di... segue
Rotta marittima Cagliari-Arbatax-Civitavecchia a rischio
31 marzo scade gestione tratta in regime di continuità territoriale che non sarà rinnovata
La tratta marittima che oggi prevede il collegamento dei porti di Cagliari, Arbatax e Civitavecchia in regime di continuità territoriale, ossia a prezzi calmierati per i residenti ed i nativi in Sardegna, potrebbe pr... segue
Suggerite
Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione
Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici
Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue
Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini
"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO
Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue
Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo
Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona
Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue