Press
Agency

Governo lavora per salvare rotta Cagliari-Arbatax-Civitavecchia

Ferrante (sottosegretario Mit): "Garantiremo continuità territoriale marittima, scongiurando disagi a popolazione"

Sarebbero in via di definizione gli atti di gara che consentiranno di pubblicare il nuovo bando per l'affidamento dei collegamenti marittimi tra i porti di Cagliari, Arbatax e Civitavecchia in regime di continuità territoriale, ossia a prezzi calmierati per i residenti ed i nativi in Sardegna, È quanto fanno sapere dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, che sarebbe all'opera per evitare l'interruzione dei servizi. Tutto dovrà essere pronto entro il 31 marzo.

''Nelle more del nuovo affidamento, e dunque dell'individuazione del nuovo concessionario, ci si potrà avvalere della possibilità di proroga contrattuale per un massimo di sei mesi, già prevista dalla normativa. Il Mit, ed io per primo, resteremo vigili e sensibili rispetto all'operatività del collegamento, al fine di garantire la continuità territoriale marittima da e per la Sardegna, scongiurando dunque disagi alla popolazione interessata", scrive in una nota il sottosegretario alle Infrastrutture, Tullio Ferrante, in una nota. 

Il 17 gennaio "abbiamo depositato un’interrogazione urgente, sulla scia di quanto già avvenuto in Parlamento. In attesa che il presidente della Regione, Christian Solinas, e l’assessore ai Trasporti, Antonio Moro, ci rispondano, se mai ci risponderanno, credo che sia urgente prepararsi alla mobilitazione. Non possiamo stare inermi. Non ora, non noi", aveva dichiarato il consigliere regionale Salvatore Corrias (Pd) negli scorsi giorni. La soluzione sembra vicina.

Collegate

Rotta marittima Cagliari-Arbatax-Civitavecchia a rischio

31 marzo scade gestione tratta in regime di continuità territoriale che non sarà rinnovata

La tratta marittima che oggi prevede il collegamento dei porti di Cagliari, Arbatax e Civitavecchia in regime di continuità territoriale, ossia a prezzi calmierati per i residenti ed i nativi in Sardegna, potrebbe pr... segue

Suggerite

Adm-GdF: fermati tre container e sequestro merci pericolose porto Napoli

Erano a bordo di una nave proveniente dal Sud Africa

Nei giorni scorsi sono stati sequestrati nel porto di Napoli 63.000 kg di dicromato di sodio importato e movimentato illegalmente grazie alla stretta sinergia tra i funzionari dell’Adm - Ufficio delle d... segue

Sciopero di 24 ore in corso in Germania

Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale

Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue

A Hong Kong traghetti ibridi ad energia solare

I primi mezzi diesel-elettrici entreranno in servizio su tratte turistiche cinesi

Al via la realizzazione dei primi traghetti al mondo ibridi alimentati ad energia solare. Si tratta di due navi che entreranno in servizio ad Hong Kong, dove opereranno collegamenti marittimi tra il molo... segue