Press
Agency

La strada elettrica: sperimentazioni in atto

Svezia all'avanguardia in Europa, ma anche Corea del Sud ed Italia

Il mercato delle auto elettriche è in continua espansione. Tuttavia alcuni nodi sono venuti al pettine: le colonnine di ricarica sono poche anche se in costante aumento; ci sono dubbi sull’ecosostenibilità delle batterie; il prezzo delle vetture resta mediamente alto. Tutto ciò crea scetticismo in una grossa fetta di consumatori e questo blocca l’esplosione del settore. In quest’ottica le strade elettriche rappresentano senza dubbio una prospettiva allettante. 

Le strade elettriche sarebbero una valida alternativa alla sostituzione delle batterie a cui sarà destinato ogni automobilista, così come alle colonnine raffreddate. Sono svariate le sperimentazioni all’attivo: in Svezia esiste un tratto dedicato agli autobus elettrici sull’isola di Gotland; un sistema simile è presente in Corea del Sud; anche l'Italia è protagonista della sperimentazione. 

In provincia di Brescia è stato realizzato un tratto di autostrada all’avanguardia lungo la A-35 Brescia-Bergamo-Milano, all’altezza del casello di Chiari. Tuttavia si tratta di una sperimentazione limitata. Tutt'altro accade in Svezia, che in Europa è il Paese più interessato a questa tecnologia: entro il 2026 saranno realizzati ben 21 km di strade elettrificate tra Örebro e Hallsberg.

Suggerite

General Motors accede alla rete di caricatori di Tesla per le sue auto elettriche

Un'alleanza storica per la mobilità

Le due case automobilistiche General Motors e Tesla hanno raggiunto una intesa, in base alla quale le vetture elettriche Gm potranno usare la vasta rete di Tesla per caricarsi, già utilizzata da Ford,... segue

Pagani compie 25 anni

Celebrazioni a Modena dal 16 al 18 giugno 2023

Spegne 25 candeline la casa automobilistica italiana Pagani Automobili, specializzata nella produzione di veicoli sportivi e ad elevate prestazioni. Per celebrare questo suo primo quarto di secolo la società... segue

A Milano test-drive auto Microlino

Al via domani pre-ordini sul sito dedicato alla microcar

Il veicolo Microlino, la microcar italiana con telaio in acciaio ed alluminio pensata per muoversi agilmente nel traffico urbano, farà il suo debutto in società questo week-end a Milano durante il "Party L... segue