Press
Agency

La strada elettrica: sperimentazioni in atto

Svezia all'avanguardia in Europa, ma anche Corea del Sud ed Italia

Il mercato delle auto elettriche è in continua espansione. Tuttavia alcuni nodi sono venuti al pettine: le colonnine di ricarica sono poche anche se in costante aumento; ci sono dubbi sull’ecosostenibilità delle batterie; il prezzo delle vetture resta mediamente alto. Tutto ciò crea scetticismo in una grossa fetta di consumatori e questo blocca l’esplosione del settore. In quest’ottica le strade elettriche rappresentano senza dubbio una prospettiva allettante. 

Le strade elettriche sarebbero una valida alternativa alla sostituzione delle batterie a cui sarà destinato ogni automobilista, così come alle colonnine raffreddate. Sono svariate le sperimentazioni all’attivo: in Svezia esiste un tratto dedicato agli autobus elettrici sull’isola di Gotland; un sistema simile è presente in Corea del Sud; anche l'Italia è protagonista della sperimentazione. 

In provincia di Brescia è stato realizzato un tratto di autostrada all’avanguardia lungo la A-35 Brescia-Bergamo-Milano, all’altezza del casello di Chiari. Tuttavia si tratta di una sperimentazione limitata. Tutt'altro accade in Svezia, che in Europa è il Paese più interessato a questa tecnologia: entro il 2026 saranno realizzati ben 21 km di strade elettrificate tra Örebro e Hallsberg.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue