Press
Agency

Treni storici: appuntamenti del fine-settimana con i convogli d'epoca Fondazione Fs

Nel lungo ponte del 2 giugno tanti i viaggi in sei diverse Regioni

Venerdì 2 giugno -In occasione della Festa della Repubblica, nel Veneto sarà possibile viaggiare a bordo di un treno storico a vapore dalla stazione di Carpanè Valstagna, nel comune di Valbrenta (Vicenza), fino a Caldonazzo attraversando l’affascinante territorio della Valsugana tra immense distese di meleti in fiore. Partenza prevista alle ore 8:05.

Sabato 3 giugno 

In Piemonte con partenza dalla stazione di Torino-Porta Nuova sarà possibile raggiungere Canelli, capitale dello spumante italiano; un viaggio indietro nel tempo accompagnato da degustazioni di amaretti tipici e dell’Asti Spumante. Partenza prevista alle ore 9:00.

 In Abruzzo, appuntamento alla stazione di Sulmona con un treno storico diretto a Castel di Sangro che percorrerà la suggestiva Ferrovia dei Parchi, nota anche come Transiberiana d’Italia. Giunti a destinazione i viaggiatori potranno immergersi nel patrimonio naturalistico e faunistico di una delle zone montane più caratteristiche d’Italia. Previste due corse, nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 giugno con partenza alle ore 9:00. 

Domenica 4 giugno 

In Friuli-Venezia Giulia è in programma il treno delle città Unesco sull’itinerario Trieste-Centrale-Palmanova- Udine e Cividale del Friuli. Un viaggio alla scoperta delle città -fortezza patrimonio Unesco promosso dalla Regione autonoma Friuli–Venezia Giulia. Partenza prevista alle ore 8:20.

In Lombardia si viaggia a tutto vapore dalla stazione di Milano-Centrale a Lecco attraversando la verde Brianza. Giunti a destinazione i viaggiatori potranno utilizzare un piroscafo storico per raggiungere le località turistiche che si affacciano sul lago. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato ai trasporti e alla mobilità sostenibile della Regione Lombardia in collaborazione con Ferrovie Nord Milano. Partenza prevista alle ore 7:50;

Ben due gli itinerari in treno storico in programma in Campania: con Irpinia Express si potrà viaggiare a bordo di un treno turistico da Avellino a Conza-Andretta-Cairano lungo i binari senza tempo della linea Avellino-Rocchetta alla scoperta dei caratteristici borghi della verde Irpinia (partenza prevista alle ore 8:30). In alternativa si potrà viaggiare a bordo dell’Archeotreno Express, il treno storico che congiungendo Napoli a Pompei consente ai viaggiatori di raggiungere il Parco Archeologico. (partenza prevista alle ore 9:55).

I biglietti per viaggiare a bordo dei treni storici della Fondazione Fs possono essere acquistati su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale. Maggiori informazioni sul sito web www.fondazionefs.it o al numero di telefono dedicato all’assistenza clienti +39-335-6854091.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue