Press
Agency

Deragliato treno in India: 300 morti

In via di ripresa la circolazione; premier Modi promette "punizioni severe"

Almeno 300 vittime ed oltre 1000 persone ferite. È il bilancio del deragliamento di un treno nell'India orientale. Le autorità stanno indagando per ricostruire le cause e la dinamica di uno degli incidenti ferroviari più disastrosi nella storia del Paese asiatico. Ad oltre 48 ore dal devastante incidente nello Stato dell'Odisha orientale, è in via di ripresa la circolazione, con un centinaio di operai che lavoravano duramente per riattivare il servizio. 

Secondo una prima ricostruzione dell'incidente, offerta dal ministro delle ferrovie indiano, Ashwini Vaishnaw, il disastro sarebbe stato causato da un errore nel sistema di segnalazione elettronica, che ha portato il macchinista di un treno della compagnia Coromandel Express a cambiare erroneamente binario, schiantandosi più avanti contro un treno-merci parcheggiato.

I rottami derivanti dallo scontro hanno poi colpito un treno-passeggeri proveniente dalla direzione opposta, facendo deragliare tre carrozze. Intanto, domenica i soccorritori avrebbero terminato la ricerca dei sopravvissuti ed i binari sono stati liberati dai 10-12 vagoni ribaltati lungo le rotaie. Otre alle preghiere di Papa Francesco, il premier indiano Narendra Modi ha promesso "punizioni severe" per i responsabili del disastro. 

Collegate

Indagine Cbi sull'incidente ferroviario in India

Central Bureau of Investigation, agenzia investigativa indiana, ha avviato una inchiesta

Il Central Bureau of Investigation, l'agenzia investigativa indiana, ha avviato una inchiesta sull'incidente ferroviario che coinvolse il Coromandel Express, il treno-passeggeri Yashwantpur-Howrah Express... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue