Press
Agency

General Motors accede alla rete di caricatori di Tesla per le sue auto elettriche

Un'alleanza storica per la mobilità

Le due case automobilistiche General Motors e Tesla hanno raggiunto una intesa, in base alla quale le vetture elettriche Gm potranno usare la vasta rete di Tesla per caricarsi, già utilizzata da Ford, a partire dall'inizio del prossimo anno 2024.

La collaborazione tra le parti rappresenta un cambiamento significativo per l'industria dell'auto elettrica e potrebbe contribuire a rendere la tecnologia più accessibile e conveniente per i consumatori. La rete di caricatori veloci di Tesla è uno dei suoi punti di forza e la sua apertura ad altri produttori di auto elettriche è simbolica del crescente interesse delle case automobilistiche per la tecnologia a zero emissioni. La convergenza verso uno "standard americano" per i caricatori potrebbe contribuire a migliorare la convenienza e l'efficienza della ricarica delle auto elettriche, stimolando ulteriormente la crescita del mercato.

Suggerite

Standard auto Euro 7: sì agli eFuel

Obiettivo di Bruxelles immutato: ridurre emissioni derivanti dal trasporto stradale

La proposta europea di regolamento relativo all'omologazione Euro 7 per i veicoli, prevede un abbassamento dei limiti di emissione di gas inquinanti per i veicoli commerciali pesanti tipo camion (veicoli... segue

Kenya: al via "Concours d'Elegance"

Evento celebra vetture e motocicli d'epoca

Al via oggi in Kenya la cerimonia di premiazione della 51esima edizione del "Concours d'Elegance" dell'Africa orientale. L'evento, che si è tenuto presso l'ippodromo Ngong Racecourse della capitale Nairobi,... segue

Milano, angoli ciechi: Unatras chiede intervento ministro

Per evitare penalizzazioni contro mezzi pesanti

Come noto, il Comune di Milano ha istituito, dal primo ottobre nella fascia oraria 07:30-19:30, il divieto di accesso e circolazione dinamica nella zona “Area B” per i veicoli di categorie M2 e M3 ed... segue