Press
Agency

General Motors accede alla rete di caricatori di Tesla per le sue auto elettriche

Un'alleanza storica per la mobilità

Le due case automobilistiche General Motors e Tesla hanno raggiunto una intesa, in base alla quale le vetture elettriche Gm potranno usare la vasta rete di Tesla per caricarsi, già utilizzata da Ford, a partire dall'inizio del prossimo anno 2024.

La collaborazione tra le parti rappresenta un cambiamento significativo per l'industria dell'auto elettrica e potrebbe contribuire a rendere la tecnologia più accessibile e conveniente per i consumatori. La rete di caricatori veloci di Tesla è uno dei suoi punti di forza e la sua apertura ad altri produttori di auto elettriche è simbolica del crescente interesse delle case automobilistiche per la tecnologia a zero emissioni. La convergenza verso uno "standard americano" per i caricatori potrebbe contribuire a migliorare la convenienza e l'efficienza della ricarica delle auto elettriche, stimolando ulteriormente la crescita del mercato.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue