Press
Agency

Il Gruppo Msc espande il business

Dalle navi ai terminal, dai rimorchiatori alle crociere

In oltre 50 anni di storia il Gruppo marittimo Msc (Mediterranea Shipping Company) ha esteso il proprio business a gran parte delle attività connesse al porto (logistica, crociere, cargo), aprendosi a nuovi settori come quelli del trasporto cargo aereo e ferroviario, ma diventando soprattutto un marchio che opera in ambito globale. Oggi l'azienda fondata da Gianluigi Aponte, è tutto questo. 

Prima di diventare uno degli uomini più ricchi del pianeta, Aponte ha messo a frutto i suoi studi arrivando al comando di quelle navi da cui è sceso giovane, per decidere di concentrarsi a terra nel comando delle attività di shipping. Partito con una flotta di navi portacontainer ha fatto del porto di Genova il suo hub operativo (quello finanziario è a Ginevra). 

La partita con i competitor non si gioca solo sul fronte delle navi-merci e sui terminal portuali, ma anche sui passeggeri. Il movimento di turisti nel porto di Genova è quasi interamente riconducibile alle navi di Msc Crociere. Adesso Aponte guarda anche ai traghetti-passeggeri. Nel momento più complesso della vita della compagnia di navigazione Moby, il Gruppo Msc è intervenuto a sostegno dell'armatore con l'ingresso al 49% attraverso la sub-holding italiana Marinvest. Pochi mesi fa anche l'acquisto del 100% della società Rimorchiatori Mediterranei. Insomma, se è difficile leggere il futuro in una palla di vetro, è vero che va costruito giorno per giorno. 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue