Raddoppiano le installazioni di colonnine di ricarica per auto a batteria in Italia. È quanto emerge da uno studio pubblicato dall'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, Motus-E. Nel primo semestre del 2023 sono state installate 8438 nuove infrastrutture ad uso pubblico. Un performance che segna il +80% rispetto allo stesso periodo del 2022 (erano 4680 le installazioni). L...
Colonnine: Italia raddoppia le installazioni
Primo semestre 2023 aumento 80% sullo stesso periodo 2022
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Friuli Venezia Giulia regina delle colonnine
La Regione con il tasso di crescita più alto in Italia: punta al raddoppio
Secondo l'ultimo report di Motus-e, l'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, la Lombardia è la Regione più virtuosa in Italia per quanto riguarda i punti di ricarica el... segue
Colonnine: 150 milioni di Euro non spesi
A rischio fondi Pnrr per criticità bando e punti di ricarica non realizzati
Nei giorni scorsi il Governo italiano aveva pubblicato i risultati del primo bando 2023 per l'installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche: oltre 4718 progetti finanziati con i fondi del... segue
Ministero dell'Ambiente fa il punto sulle colonnine
Bene le installazioni nei centri urbani, troppi progetti inammissibili nelle superstrade
Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), guidato da Gilberto Pichetto Fratin, ha pubblicato i risultati del primo bando 2023 dedicato allo sviluppo di infrastrutture di ricarica... segue
Motus-E critica bandi sulle colonnine auto
Imprese mobilità elettrica contro ministero Ambiente: a rischio fondi Pnrr
L'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, Motus-E, sostiene che vi siano delle "criticità tecniche" nei bandi per l’installazione di 6500 colonnine di ricarica per... segue
Suggerite
Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive
"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"
A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue
Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea
"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"
Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue
Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025
In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%
La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue