Press
Agency

Viaggi e mobilità, digitale protagonista: futuro smart e sostenibile

Auto privata come mezzo prediletto per raggiungere gli aeroporti

Secondo mezzo usato è il treno, il terzo il taxi, secondo una ricerca

L’auto privata come mezzo prediletto per raggiungere gli aeroporti: una scelta compiuta dal 51% del campione rappresentativo, con le donne a far maggiormente ricorso alla macchina (nel 53% dei casi), mentre i maggiori fruitori del mezzo privato sono i giovani (59%). Il secondo mezzo di trasporto usato è il treno (16%), mentre il terzo è il taxi (11%).

È quanto emerso dalla ricerca su "Gli italiani, l’aereo, i parcheggi ed il digitale" condotta da Fondazione Italia digitale ed Istituto Piepoli, in collaborazione con la start-up "ParkingMyCar", presentata in occasione di ‘The Next move’, evento celebrato a Roma sui temi della mobilità smart e sostenibile insieme a player del settore ed amministratori locali. L’incontro ha sviscerato il tema del viaggio analizzando il meccanismo sempre più complesso in cui i protagonisti non sono più unicamente la meta ed il viaggiatore, ma anche tutti i nuovi attori nel segno del digitale: start-up, tour operator, piattaforme di pagamento, strumenti per la mobilità elettrica e smart, travel blogger ed agenzie digitali.

Tra i temi portanti il tema del parcheggio, come snodo fondamentale per il trasporto sia in città, sia presso porti o aeroporti.

La ricerca, presentata da Livio Gigliuto direttore di Fondazione Italia digitale e presidente Istituto Piepoli sonda i comportamenti dei viaggiatori proprio in rapporto alla fruizione degli scali aeroportuali, dove il tempo medio per parcheggiare è di 8 minuti, ma si può arrivare sino a 20 minuti ( nel 15% dei casi). Anche in tema di parcheggio inizia a farsi largo la tecnologia: ad utilizzare le app per trovare il parcheggio è il 13% degli italiani- in maniera trasversale sia i nativi digitali sia gli utenti più maturi - dimostrando ampi spazi di crescita per il digitale applicato a questo segmento.

 Tra i temi affrontanti nell’incontro, poi, l’importanza del ruolo delle start-up per innovare il settore della mobilità.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue