Press
Agency

Idrogeno e colonnine: cosa fa il Governo

Analisi del centro studi di Camera e Senato evidenzia ultime modifiche al Pnrr

Il servizio studi di Camera e Senato ha pubblicato di recente un'analisi riguardo le ultime modifiche apportate alla missione "Rivoluzione verde e transizione ecologica", uno dei punti fondamentali del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il documento, aggiornato a metà luglio, riguarda in dettaglio nove interventi specifici da realizzare entro il primo semestre 2023 con traguardi ed obiettivi da conseguire entro il 30 giugno 2023. 

Per quanto riguarda lo sviluppo della rete infrastrutturale di ricarica per auto elettriche il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha comunicato a Bruxelles che Roma ha accumulato alcuni ritardi nell'aggiudicazione degli appalti pubblici per l’installazione di 6500 colonnine in autostrada e nelle aree urbane. Ad oggi infatti risultano pervenute richieste per 4700 punti di rifornimento di energia nelle sole aree urbane. La modifica approvata dalla cabina di regia Pnrr "impegna il Governo a pubblicare nuovi bandi per consentire il raggiungimento dell’obiettivo finale". 

Per quanto concerne lo sviluppo delle infrastrutture per lo stoccaggio, la distribuzione e l'utilizzo di idrogeno occorre invece distinguere il discorso in due filoni: il trasporto stradale e quello ferroviario. Sul primo punto, ad oggi sono stati ammessi a contributo 35 progetti per la realizzazione di almeno 40 stazioni di rifornimento lungo le autostrade, vicino ai porti ed ai terminal logistici. Sul secondo aspetto, si punta a realizzare 10 stazioni di rifornimento e di stoccaggio (tutto entro i tempi), ma qui il centro studi ha individuato un investimento affetto da una criticità: la sperimentazione nelle linee ferrate non elettrificate.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue