Press
Agency

Adm-GdF Livorno: sequestrati 59 kg di cocaina nascosta in un container

Proveniente dal Sud-America; due arresti al porto labronico

Un importante significativo risultato nella lotta al traffico di stupefacenti realizzato dai finanzieri di Livorno e dai funzionari Adm del locale Reparto antifrode dell’Ufficio delle dogane: ben 59 kg di cocaina pura suddivisa in decine di panetti.

Per cercare di ingannare le attività ispettive, i panetti di “neve” erano stati nascosti nella struttura interna del contenitore che trasportava un carico alimentare dal Sud America. L’ingegnoso sistema di occultamento è stato scoperto nel corso di un occasionale controllo svolto nelle aree commerciali del porto labronico, rientrante comunque nel complesso delle attività di servizio che tutti i giorni finanzieri e doganieri portano avanti nell’importante scalo marittimo.

Come sempre risultano fondamentali le risorse, la sinergia e l’esperienza messe in campo da AdM e dalla Guardia di Finanza, col supporto importantissimo delle unità cinofile di quest’ultima.

Nel corso delle attività, grazie alla prontezza operativa e perspicacia degli operanti, sono stati anche tratti in arresto due soggetti.

Il complessivo sequestro operato segna un ulteriore tassello a favore della lotta al narcotraffico sul territorio toscano e nazionale ed è il risultato di una quotidiana e metodica attività di controllo “sul campo”, svolta diuturnamente sul traffico-passeggeri, veicoli e merci del porto di Livorno. 

 Lo stupefacente, dopo essere stato campionato ed analizzato dal locale Laboratorio chimico dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, verrà distrutto presso l’inceneritore e così strappato alle piazze di spaccio, ove avrebbe fruttato alla criminalità organizzata oltre 40 milioni di Euro.

Le attività, effettuate in stretta sinergia operativa tra "Fiamme Gialle" ed Adm, sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Livorno che ha convalidato il sequestro.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue