Press
Agency

Rfi. Passante AV di Firenze: iniziato scavo della fresa Iris

L’investimento complessivo dell’opera è circa 2,7 miliardi di Euro

È partito ieri, come da cronoprogramma, lo scavo del passante AV di Firenze con la fresa Iris nel cantiere di Campo di Marte.

 La fresa in questi giorni scaverà un primo tratto necessario a creare lo spazio per il montaggio degli ultimi pezzi del convoglio in fondo alla fresa, per poi ripartire senza più soste.

Tecnicamente denominata Tbm (Tunnel Boring Machine), Iris ha un peso di 1500 tonnellate ed un diametro di scavo di 9,4 metri. Per il sotto attraversamento saranno scavate a circa 20 metri di profondità due gallerie parallele, una per ogni senso di marcia, ciascuna lunga circa 7 chilometri e collegate tra loro con by pass di sicurezza ogni 500 m, tra la stazione di Firenze Campo di Marte e la zona del viale XI Agosto, situata fra le stazioni di Firenze-Rifredi e di Firenze-Castello. 

Parallelamente continuano le attività nel cantiere di Belfiore per lo scavo della nuova stazione AV.

È previsto che nei cantieri lavorino a regime circa 400 persone al giorno, il cantiere della fresa sarà operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

 Il passante AV di Firenze è un’opera realizzata dal Polo infrastrutture del Gruppo Fs che, attraverso il sottoattraversamento ferroviario della città, consentirà una separazione dei flussi tra i treni regionali e quelli ad alta velocità, aumentando la capacità della rete di superficie a beneficio del traffico locale, ed eliminerà ogni interferenza tra le due differenti tipologie di servizio. Insieme al sottoattraversamento verrà realizzata anche la nuova stazione dell’AV di Firenze-Belfiore.

Rete ferroviaria italiana è il committente dell’opera, mentre ad Italferr è stata assegnata la direzione dei lavori, che saranno eseguiti dal Consorzio Florentia (composto dalle società Pizzarotti e Saipem).

L’investimento complessivo dell’opera è circa 2,7 miliardi di Euro.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Polo infrastrutture Fs: avviati lavori passante AV Firenze

Entro 2028 saranno realizzati il sottoattraversamento di circa sette km e nuova stazione Belfiore

Avviati oggi i lavori per la realizzazione del passante AV di Firenze che prevede il sottoattraversamento ferroviario della città e la nuova stazione AV di Belfiore.Presenti Matteo Salvini, vicepremier... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue