Press
Agency

Maurizio Bufalini nuovo direttore generale di Telt

Succede a Mario Virano. Ancora un italiano alla guida della Torino-Lione

Maurizio Bufalini è stato nominato nuovo direttore generale della società Tunnel Euralpin Lyon Turin (Telt), società binazionale italo-francese nata nel 2015 e nota per la costruzione del tunnel della linea ferroviaria ad alta velocità che collega Torino con Lione. La nomina è avvenuta dopo la prematura scomparsa di Mario Virano, vero regista della Torino-Lione, in Telt in qualità di dg fin dall'anno della sua costituzione. Il Gruppo è di proprietà al 50% dello Stato francese e al 50% delle Ferrovie dello Stato italiane (Fsi). La carica, conferita al neo-eletto dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, sarà ricoperta fino a febbraio 2027. Tale designazione è stata comunicata al ministro francese delegato ai Trasporti, Clément Beaune, e al presidente della società, Daniel Bursaux.

Bufalini, classe 1963, a seguito della laurea in ingegneria civile presso l'università La Sapienza di Roma è diventato dapprima project manager della prima tratta ad alta velocità italiana, la Roma-Napoli, a seguire direttore Costruzioni di Lyon Turin Ferroviaire (Ltf).

"L'indicazione di Bufalini alla guida di Telt è una scelta che premia il lavoro svolto, visto che in questi anni è stato direttore generale aggiunto e della divisione tecnica", commenta il governatore piemontese Alberto Cirio.

Sull'argomento vedi anche Mobilità.news

Collegate

Mario Virano: cordoglio e ricordo Gruppo Fs

Dg Telt, società costruzione linea Torino-Lione

Il Gruppo Fs italiane, attraverso il presidente Nicoletta Giadrossi e l'ad Luigi Ferraris, esprime il proprio cordoglio e la propria vicinanza ai familiari per la perdita di Mario Virano, direttore generale... segue

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati