Press
Agency

170 milioni di fondi Pnrr per il Comune di Salerno

Potenziamento delle linee metropolitane e aeroporto

Sono 170 i milioni stanziati tramite fondi Pnrr per il completamento dei lavori infrastrutturali della metropolitana di Salerno nella tratta Arechi - Pontecagnano - Aeroporto Costa d'Amalfi. L'operazione consiste nella realizzazione di una nuova porzione di circa 9 km della linea elettrificata della metropolitana di Salerno, alla quale verrà affiancato un nuovo snodo tra scalo aeroportuale e centri urbani di Salerno e Pontecagnano, contribuendo alla diminuzione del traffico e al potenziamento della viabilità green. Infatti, la sostenibilità è al centro dell'opera di costruzione: il Gesac, gruppo che gestisce l'aeroporto di Napoli - Capodichino e gestirà anche il Salerno - Costa d'Amalfi, ha aderito nel 2013 all’Airport carbon accreditation (Aca), ovvero il programma internazionale che delinea le attività per ridurre l'impatto delle emissioni di CO2.

L'aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi ospiterà circa 3,3 milioni di passeggeri e dovrebbe cominciare a operare attivamente a partire dal 2024. L'edificio sorge a circa 21 chilometri a sud rispetto a Salerno, lungo una superficie di 17mila mq. Tra gli interventi di miglioramento vi sarà un nuovo terminal, a seguire il prolungamento della pista di decollo fino a 2200 metri, l'area di parcheggio e accesso all'aeroporto, un'aerostazione passeggeri in fase di allestimento, deposito carburanti, ed infine una struttura polifunzionale di circa 2.000 mq. 

Sull'argomento vedi anche Mobilità.news e Mobilità.news

Collegate

Gruppo Fs: Rfi lancia 18 nuove gare per oltre 6,8 miliardi

Tra queste anche i bandi per Salerno-Reggio Calabria e Palermo-Catania

Rete ferroviaria italiana (Rfi) nelle ultime 48 ore ha lanciato 18 nuove gare per un totale di oltre 6,8 miliardi di Euro, che hanno permesso di superare i 20 miliardi di procedure avviate nel 2022. La... segue

Rfi (Gruppo Fs) lancia gara per prolungamento metro Salerno

Sulla tratta Arechi-Pontecagnano Aeroporto

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando per la progettazione e la realizzazione del progetto di “Completamento della metropolitana di... segue

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati