Press
Agency

Tavolo ministeriale su autostrada A22

Entro fine anno pubblicazione bando per affidamento gestione

Il tema della concessione dell'autostrada A22 è stato al centro di un vertice che si è tenuto in questi giorni presso il ministero per le Infrastrutture e i trasporti (Mit). Si tratta di un primo passo che troverà riscontro in ulteriori faccia a faccia, il primo dei quali dovrebbe tenersi la settimana prossima. Nel corso della riunione sarebbe emersa anche l'ipotesi di una proroga della pubblicazione del bando in caso di ostacoli tecnici. 

Hanno partecipato all'incontro il capo del dicastero e vicepremier Matteo Salvini, insieme ai tecnici e al presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, quello della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, ed al presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini insieme all'assessore alla Mobilità Andrea Corsini

Sul tavolo anche l'aggiornamento sui lavori nel tratto autostradale Campogalliano-Sassuolo, sull'interporto di Mantova, sulla Cispadana e su alcune infrastrutture di Trento e Bolzano. Il confronto principale è stato però quello sull'autostrada A22, funzionale alla pubblicazione del bando per l'affidamento della gestione della grande arteria di comunicazione, cosa che dovrebbe avvenire entro il mese di novembre 2023.

Collegate

Autobrennero: bando entro il 31 dicembre

Sarà prorogata a fine 2024 scadenza pubblicazione gara gestione

Sarà prorogata al 31 dicembre 2024 la scadenza per la pubblicazione del bando che prevede l'affidamento in gestione dell'Autostrada A22 che collega Modena al Brennero. La base di partenza di gara sarà f... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue