Press
Agency

Hyundai richiama 113.000 nuovi veicoli

Interessati quelli immatricolati nei mercati di Usa e Canada

La casa automobilistica sud-coreana Hyundai Motor, insieme al marchio controllato Kia, ha dichiarato nelle scorse ore che più di 113.000 nuovi veicoli sono stati richiamati dai concessionari in Nord America. Il motivo è il possibile rischio di incendio determinato da componenti elettrici danneggiati che possono causare il surriscaldamento della pompa dell'olio nei sistemi Idle Stop & Go. 

Il richiamo riguarda i veicoli Hyundai modelli Palisade (2023-2024), Tucson (2023), Sonata, Elantra, Kona e Seltos (2023-2024); mentre per Kia sono segnalate le auto Soul e Sportage (2023). Circa 52.000 veicoli Hyundai e quasi 40.000 auto Kia sono interessati dal richiamo negli Stati Uniti, insieme a 11.000 vetture Hyundai e 10.700 mezzi Kia in Canada. 

Le due società hanno esortato i proprietari a parcheggiare i veicoli all'aperto e portarli il prima possibile presso le officine per le riparazioni di sorta. Hyundai ha esortato i concessionari a fornire ai clienti un veicolo a noleggio, nel caso non si sentano sicuri nel guidare il proprio fino a quando non sarà disponibile una soluzione.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue