Press
Agency

Regione Marche: continuano i lavori di messa in sicurezza fiume Misa

Oggi l’avvio di altri due interventi urgenti sull’alveo del corso d’acqua

Continuano i lavori di messa in sicurezza del fiume Misa. Oggi sono stati avviati altri due interventi urgenti sull’alveo del corso d’acqua. Si tratta di un importante lavoro atteso da molti anni e svolto dal Genio Civile della Regione Marche e dalla Protezione Civile regionale allo scopo di mettere in sicurezza il fiume Misa in attesa dell'attuazione degli interventi strutturali previsti dal Piano dell'ordinanza del Dipartimento di Protezione civile dello scorso giugno.

Oltre ai quattro interventi avviati nei giorni scorsi riguardanti il tratto da Borgo Bicchia verso il Ponte Arceviese e quelli dal Ponte Corinaldese verso valle, dal Ponte del Coppetto dell’Acquasanta verso valle e dal Ponte di Pianello di Ostra verso monte, oggi sono stati firmati altri due verbali di somma urgenza per due interventi di messa in sicurezza del Misa che riguardano i tratti che partiranno dal Ponte dell’autostrada A14 fino al centro urbano di Senigallia, all’altezza dei Muraglioni, ed il tratto a monte del Ponte di Bettolelle per circa 1 km fino al Ponte del Vallone.

Questi lavori si vanno quindi ad aggiungere a quelli eseguiti nella città di Senigallia dove si è effettuata la rimozione dei materiali tra il Ponte Garibaldi ed il Ponte degli Angeli. 

Nella prima fase si sono andati a rinforzare gli argini danneggiati tramite il materiale in eccesso presente nell’alveo del fiume, successivamente si procederà con la rimozione dei materiali che verranno trasportati nella zona antistante l’uscita dell’Autostrada A14, messa a disposizione dal Comune di Senigallia, per svolgere un’ulteriore valutazione per un eventuale utilizzo per il ripascimento delle spiagge. 

Il vice-commissario per l’alluvione, Stefano Babini, che sta provvedendo a finanziare gli interventi con quota parte dello stanziamento di 400 milioni di Euro messi a disposizione dal Governo, ha visitato i cantieri prendendo atto dell'importante lavoro del Genio civile, avviato nel periodo estivo, ottimale per eseguire le opere, e che assume particolare rilievo in relazione allo stato di abbandono in cui versava l'alveo. Oltre agli interventi sul Misa, come ha reso noto lo stesso vice-commissario, sono di imminente avvio altri lavori sulle aste fluviali del pesarese.

Foto

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue