“Basta. O ci pensa l'Europa o ci muoveremo da soli”: così replica in una nota il presidente nazionale di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè, dopo l'annuncio che l'Austria ha diramato unilateralmente in questi giorni sul nuovo dosaggio per il transito dei mezzi pesanti al Brennero.“Se la Commissione europea non interverrà, come richiesto dal ministro Salvini e dal suo omologo tedesco, per far rispettare uno dei...
Brennero, nuove limitazioni dell'Austria ai Tir
Uggè (Fai): "Intervenga l'Europa o ci muoveremo da soli"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Petrolio in rialzo in Asia fra eccesso d'offerta e segnali misti
WTI vicino a 60$/b; scorte Usa aumentano mentre benzina scende ai minimi triennali
I prezzi del petrolio viaggiano in verde sui mercati asiatici: i contratti futures sul WTI si avvicinano alla soglia dei 60 dollari al barile, recuperando parte delle perdite registrate nella sessione... segue
Ue: EN ISO 14083 adottata per il calcolo unico delle emissioni
Approccio dal pozzo alla ruota, pubblicazione volontaria e strumenti gratuiti per le Pmi
Il Consiglio dell’Ue ed il Parlamento europeo hanno trovato un’intesa preliminare su un metodo unico per quantificare le emissioni di gas serra generate dai servizi di trasporto-passeggeri e merci, fon... segue
Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi
Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici
“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue