Press
Agency

Camion: immatricolazioni in calo nel 2022

Emerge da uno studio dell'osservatorio Continental su trend trasporto pesante

Le immatricolazioni dei veicoli pesanti per il trasporto-merci nel 2022 sono state 21.524. Una performance che segnala un calo del -6,4% rispetto all'anno precedente. Nonostante questo dato negativo, il volume di traffico autostradale del trasporto pesante ha quasi raggiunto i livelli precedenti la pandemia. Inoltre, rispetto al 2019 il parco mezzi circolante è meno inquinante e più sicuro. 

È quanto emerge da un recente studio pubblicato dall'osservatorio sui macro-trend del trasporto pesante 2023 realizzato dalla società Continental, specializzato nella produzione di pneumatici per il settore motoristico ed automobilistico. Il report fotografa lo stato del settore in Italia nel 2022, dopo un 2021 caratterizzato da una ripresa dalla crisi innescata dal covid-19. 

Tutte le Regioni italiane seguono la scia nazionale per quanto riguarda il calo di immatricolazioni, con la discesa maggiore in Basilicata (-41,2%) e quella minore in Veneto (-0,9%). Fanno eccezione Calabria (+30,4%), Valle d'Aosta (+19%), Sardegna (+14,1%), Marche (+10,5%), Friuli Venezia Giulia (+8,4%), Lazio (+5,5%) e Trentino-Alto Adige (+2,2%). Il dato italiano è in controtendenza rispetto alla media europea, che segna un +6,5% su base annua. 

La scelta nel 2022 tra camion a motore elettrico o endotermico a livello nazionale rimane pressoché invariata rispetto all'anno precedente: predominante il gasolio che alimenta il 90,8% dei mezzi (era al 91,3% nel 2021), seguito da benzina (stabile a 4,6%) e metano (invariato a 2,2%). Ancora debole il tasso di acquisto di nuovi camion a propulsione elettrica o ibrida: rispettivamente lo 0,3% e lo 0,8% sul totale del parco mezzi circolante.

Collegate

Marchio Byd sceglie pneumatici Continental

Suv elettrico cinese Atto 3 ha gomme tedesche come primo equipaggiamento

Il marchio automobilistico cinese Byd ha selezionato i pneumatici Continental EcoContact 6 Q da 18 pollici come equipaggiamento standard per il Suv elettrico Atto 3. Il costruttore di Pechino si è affidato... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue