Il comune di Faenza ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente i mezzi del trasporto pubblico locale fino al 31 dicembre 2023. L'amministrazione coprirà completamente i costi del servizio delle linee urbane numero 1, 2, 3 e 192, oltre che delle linee A e C dei mini autobus elettrici Green-Go Bus che operano nel centro cittadino. Intanto, dal 1 settembre scattano gli aumenti tariffari in tutta...
A Faenza trasporto pubblico locale gratuito
In provincia di Ravenna aumenti tariffari in vigore dal 1° settembre
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Napoli: aumenta prezzo trasporto pubblico
Incrementi fra 7 e 9%; invariato costo abbonamenti
Al via da domani venerdì primo settembre 2023 l'aumento dei prezzi del trasporto pubblico nella città di Napoli. Si tratta di una decisione presa da Regione Campania. Il rincaro coinvolge autobus, metropolitana, f... segue
Aumento tariffe trasporto pubblico a Torino
Rincari in dettaglio e data di entrata in vigore
La Giunta comunale di Torino ha approvato l'adeguamento delle tariffe del Trasporto pubblico locale. Gli aumenti riguarderanno i biglietti singoli e titoli occasionali, mentre i prezzi degli abbonamenti... segue
Tpl Lombardia: approvata delibera per adeguamento tariffe
Per i servizi di Trasporto pubblico locale regionale per 2023
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato la delibera in merito all'adeguamento delle tariffe per i servizi di Trasporto pubblico locale regionale e locali per il 2023.In base al Regolamento regionale... segue
Suggerite
Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive
"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"
A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue
Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea
"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"
Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue
Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025
In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%
La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue