Press
Agency

Canale di Panama: centinaia di navi ancora in attesa

Numero di transiti e carichi a bordo ridotti; situazione potrebbe aggravarsi

La grave siccità che sta colpendo l'America centrale sta causando una forte riduzione del volume giornaliero di navi transitate attraverso il canale di Panama. Questo sta avendo un impatto profondo nel settore del trasporto marittimo globale. Il basso livello dell’acqua, infatti, ha costretto l'autorità del canale di Panama (Acp, Autoridad del Canal de Panamá) a limitare il traffico. Ad oggi sono oltre 130 i mezzi fermi in attesa di percorrere l'istmo. 

Il fenomeno dei mezzi marittimi in sosta nell'Oceano Pacifico, vicino al canale di Panama, non è qualcosa di eccezionale, poiché in genere la coda arriva a 80-90 navi. Lo è solo il numero superiore alla media di mercantili e portacontainer che in queste settimane di fine estate 2023 attendono di varcare lo stretto. Si tratta di una via d'acqua artificiale, lunga 80 chilometri, che collega l'Atlantico al Pacifico, una rotta vitale per il commercio mondiale, lungo cui transitano ogni anno fino a 14.000 navi. 

L'aumento dei mezzi marittimi in attesa è legato dunque alla limitazione del numero di transiti giornalieri. Tutto ciò è stato causato dalla siccità che colpisce da mesi i laghi artificiali, che forniscono l'acqua necessaria a riempire la serie di chiuse che costituiscono il canale. Inoltre, l'autorità del Canale di Panama ha limitato il pescaggio massimo delle navi, ciò significa che gli armatori sono stati costretti ad alleggerire i carichi a bordo. 

Sul tema leggi l'articolo pubblicato su Mobilità.news.

Collegate

Canale di Panama aumenta operatività

Gestore ha incrementato numero transiti navi previsto ad aprile

La Autoridad del Canàl de Panama (Acp) ad aprile 2024 dovrebbe tornare a far aumentare il numero massimo delle navi che quotidianamente possono transitare attraverso il Canale di Panama. Si tratta di... segue

Canale Panama: 134 barche ferme

Transito marittimo fortemente ostacolato dalla siccità

Il transito marittimo nel canale di Panama è fortemente ostacolato dalla siccità. Secondo le autorità locali sono almeno 134 le navi ferme da giorni in attesa di poter oltrepassare lo stretto. Un ingorgo ch... segue

Canale Panama può ridurre numero di transiti

A causa della siccità abbassato di due metri il limite di pescaggio navi cargo

L'autorità del canale di Panama (Acp, Autoridad del Canal de Panamá) ha annunciato che ridurrà progressivamente il limite massimo di pescaggio. Ciò per via della grave siccità che sta affliggendo il c... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue