Press
Agency

Porti. Uiltrasporti: "Governo intervenga in Ue su pacchetto Fit for 55"

"Per salvaguardare gli scali italiani" dichiarano i segretari in una nota

"Invece di tutelare i propri porti, l'Unione europea rischia di danneggiarli pesantemente favorendo invece hub extra europei soprattutto per quanto riguarda il bacino mediterraneo". A denunciarlo in una nota il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Marco Odone di Uiltrasporti in merito alle norme previste nel pacchetto di misure europeo Fit For 55.

"Nonostante il giusto obiettivo che la direttiva si pone e cioè di ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030, la norma che prevede la modifica del sistema di tassazione applicato agli armatori di grandi navi superiori alle 5 mila tonnellate, se non modificata urgentemente metterà in difficoltà i porti europei di transhipment, primo fra tutti quello di Gioia Tauro, spingendo invece le navi ad esempio verso i porti Tanger Med e Port Said".

"Chiediamo al Governo di intervenire e farsi portavoce in Ue delle istanze dei porti italiani per modificare tale norma che inciderebbe pesantemente anche sull'occupazione negli scali italiani".

Collegate

Porti italiani (2). Fit-Cisl: "nuova norma Ue su riduzione emissioni gas serra può penalizzarli"

"Sollecitiamo intervento federazione europea e quella internazionale"

“Dopo le recenti proposte di modifica e le evoluzioni legislative che interessano le reti Ten-T (reti transeuropee dei trasporti), la Commissione europea interviene a gamba tesa con una nuova misura c... segue

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue