Press
Agency

Porti italiani (2). Fit-Cisl: "nuova norma Ue su riduzione emissioni gas serra può penalizzarli"

"Sollecitiamo intervento federazione europea e quella internazionale"

“Dopo le recenti proposte di modifica e le evoluzioni legislative che interessano le reti Ten-T (reti transeuropee dei trasporti), la Commissione europea interviene a gamba tesa con una nuova misura che, se approvata, potrebbe penalizzare l’Italia”: è quanto dichiara in una nota la Fit-Cisl che spiega: “La misura contenuta nel pacchetto Fit for 55, modifica del sistema europeo di scambio di quote di emissioni nel trasporto, detta Eu-Ets, prevede una tassazione applicata agli armatori di navi superiori alle 5 mila tonnellate, per rispondere agli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra”.

“Pur condividendone la finalità, riteniamo che essa così come è concepita, con un aggravio dei costi per gli armatori, possa depotenziare i porti italiani, a partire da quello di Gioia Tauro, uno dei maggiori hub del Mediterraneo, favorendo l’operatività di altri scali quali Tanger Med o Port Said" prosegue la nota.

“Su questo tema solleciteremo l’intervento dell’Etf e dell’Itf, rispettivamente, la Federazione europea e la Federazione internazionale dei lavoratori dei trasporti, ad assumere una posizione nei confronti dei rispettivi livelli istituzionali, al fine di impedire che il sistema portuale italiano venga penalizzato. Dobbiamo proteggere i posti di lavoro e, nello stesso tempo, valorizzare risorse e potenzialità del settore” conclude Fit-Cisl.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Porti. Uiltrasporti: "Governo intervenga in Ue su pacchetto Fit for 55"

"Per salvaguardare gli scali italiani" dichiarano i segretari in una nota

"Invece di tutelare i propri porti, l'Unione europea rischia di danneggiarli pesantemente favorendo invece hub extra europei soprattutto per quanto riguarda il bacino mediterraneo". A denunciarlo in una... segue

Suggerite

Porto Giulianova: affidati lavori anti-mareggiate

D'Annuntiis: "Presto un nuovo intervento sul braccio nord da quasi 3 milioni"

Saranno posizionati al porto di Giulianova 1200 blocchi di calcestruzzo a difesa contro le crescenti mareggiate. La consegna dei lavori è stata effettuata in questi giorni. Si tratta di un passo fondamentale... segue

Porto Gioia Tauro: Authority contro Corap

Invito al presidente di Regione, Occhiuto, per evitare "ennesimo fallimento progettuale"

L’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap) a trasferirle la disponibilità delle aree ex-Enel. L'ob... segue

Banchine troppo care, megayacht in fuga da Venezia

Ormeggio costa ogni giorno 55 Euro per ogni metro di imbarcazione che diventano 99 Euro durante eventi speciali

Per l’acqua sono richiesti 162 Euro (sempre al giorno) anche se non viene consumata