Press
Agency

Francia: bonus sulle auto elettriche francesi

Dovrebbero essere escluse vetture a batteria prodotte in Europa e al di fuori del Vecchio continente

Il ministero francese dell'economia, delle finanze e della sovranità industriale e digitale, guidato da Bruno Le Maire, starebbe per pubblicare nei prossimi giorni un decreto che prevede l'erogazione di incentivi sull'acquisto di auto elettriche ai soli veicoli prodotti in Francia. Dai bonus (fino a 5000 Euro) dovrebbero quindi essere escluse le vetture a batteria prodotte in Europa ed al di fuori del Vecchio continente. 

Lo rivela il quotidiano nazionale "Le Monde", secondo cui il futuro bonus andrà ai veicoli la cui fabbricazione genera meno Co2. L'obiettivo dell'esecutivo francese è ovviamente quello di decarbonizzare il trasporto stradale e di ridurre l'inquinamento nella filiera della logistica su gomma. Tuttavia, l'altra faccia della medaglia mostra che Parigi punta in questo modo alla creazione di nuovi posti di lavoro ed alla reindustrializzazione nel settore automotive. 

Si tratta di una decisione che rispecchia la linea imposta dal presidente francese Emmanuel Macron. Il capo dell'Eliseo l'aveva definita "una piccola rivoluzione" che risponde ad una semplice domanda: "Perché dovremmo essere l'unico spazio al mondo che ama ciò che viene fatto dai concorrenti?". Insomma, sovvenzionare auto elettriche francesi ed europee, invece che cinesi, non è protezionismo, quanto piuttosto "solido buon senso".

Suggerite

Standard auto Euro 7: sì agli eFuel

Obiettivo di Bruxelles immutato: ridurre emissioni derivanti dal trasporto stradale

La proposta europea di regolamento relativo all'omologazione Euro 7 per i veicoli, prevede un abbassamento dei limiti di emissione di gas inquinanti per i veicoli commerciali pesanti tipo camion (veicoli... segue

Kenya: al via "Concours d'Elegance"

Evento celebra vetture e motocicli d'epoca

Al via oggi in Kenya la cerimonia di premiazione della 51esima edizione del "Concours d'Elegance" dell'Africa orientale. L'evento, che si è tenuto presso l'ippodromo Ngong Racecourse della capitale Nairobi,... segue

Milano, angoli ciechi: Unatras chiede intervento ministro

Per evitare penalizzazioni contro mezzi pesanti

Come noto, il Comune di Milano ha istituito, dal primo ottobre nella fascia oraria 07:30-19:30, il divieto di accesso e circolazione dinamica nella zona “Area B” per i veicoli di categorie M2 e M3 ed... segue