Press
Agency

Rider, Fit-Cisl: più sicurezza ed omogeneità

La nota del sindacato a margine evento

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

“Abbiamo compiuto numerosi progressi nella tutela dei rider, attraverso il loro riconoscimento all’interno del Ccnl della logistica, trasporto merci e spedizione, ma riteniamo che sul piano della sicurezza e dell’incolumità fisica si devono fare ancora passi in avanti”: è quanto dichiara Fit-Cisl in una nota a margine dell’area contrattuale dei rider che si è tenuta a Roma con i delegati di tutte le...

Suggerite

GV60 Magma: 650 CV ed aerodinamica al servizio del premium elettrico

Athletic Elegance, Chamude e dettagli tecnici per equilibrio dinamico ed abitabilità raffinata

Genesis, brand del gruppo Hyundai con ingresso programmato sul mercato italiano nel 2026, ha svelato la propria strategia decennale orientata ad un posizionamento premium basato su prestazioni elevate... segue

Consumi petroliferi in calo, la petrolchimica pesa sulla riduzione

Benzina e jet fuel ai massimi d'ottobre; gasolio motori in lieve crescita, bunkeraggi in contrazione

L’Unione energie per la mobilità (Unem) segnala una flessione dei consumi petroliferi totali ad ottobre: -2,4% (-125.000 t), con la contrazione più marcata nella petrolchimica. Nei primi dieci mesi del... segue

GAC Toyota punta al mix produttivo tra ICE e BEV

Verso 770.000 unità: impatti su supply chain, fornitori batterie ed elettronica di potenza

Gac Toyota —la joint-venture di Toyota Motor operativa sul mercato cinese— ha comunicato l’obiettivo di chiudere l’anno con una capacità produttiva annua pari a 770.000 veicoli. Nel parziale gennaio‑ottobre le vendite... segue