Press
Agency

Scontro fra bus di migranti ed un tir: due vittime

A perdere la vita sono due autisti italiani di 35 e 32 anni; i feriti sono 25

Drammatico incidente stradale sull'autostrada A1, all'altezza di Fiano Romano, vicino alla capitale. Questa notte un bus si è scontrato frontalmente con un camion che proveniva dalla direzione opposta di marcia. Il bilancio è di due morti (i due autisti) e 25 feriti, fra i quali alcuni in modo grave, che sono stati portati in vari ospedali di Roma. Le vittime sono Alberto Vella, 35 anni, e Davide Giudice di 32.

Secondo una prima ricostruzione, l'autobus era partito da Porto Empedocle, in Sicilia, alle ore 10:00 di ieri ed era diretto in Piemonte. A bordo circa 50 migranti, sbarcati a Lampedusa nei giorni scorsi, e due autisti della Patti tour di Favara, che opera il servizio di trasporto per conto della Prefettura di Agrigento. Intorno alle ore 2:25 lo scontro frontale, avvenuto tra lo svincolo di Guidonia Montecelio e quello di Roma nord, all'altezza dell'area di servizio.

Il pullman si è ribaltato. Un autista sarebbe morto sul colpo, l'altro sbalzato dall'abitacolo. Sul posto sono state inviate 10 ambulanze e due automediche. I rilievi sono stati affidati alla Polizia stradale. 

Suggerite

Standard auto Euro 7: sì agli eFuel

Obiettivo di Bruxelles immutato: ridurre emissioni derivanti dal trasporto stradale

La proposta europea di regolamento relativo all'omologazione Euro 7 per i veicoli, prevede un abbassamento dei limiti di emissione di gas inquinanti per i veicoli commerciali pesanti tipo camion (veicoli... segue

Kenya: al via "Concours d'Elegance"

Evento celebra vetture e motocicli d'epoca

Al via oggi in Kenya la cerimonia di premiazione della 51esima edizione del "Concours d'Elegance" dell'Africa orientale. L'evento, che si è tenuto presso l'ippodromo Ngong Racecourse della capitale Nairobi,... segue

Milano, angoli ciechi: Unatras chiede intervento ministro

Per evitare penalizzazioni contro mezzi pesanti

Come noto, il Comune di Milano ha istituito, dal primo ottobre nella fascia oraria 07:30-19:30, il divieto di accesso e circolazione dinamica nella zona “Area B” per i veicoli di categorie M2 e M3 ed... segue