Press
Agency

Al via la settimana della mobilità voluta dalla Commissione europea

Centinaia di iniziative in Europa ed in tutta Italia (dal 16 al 22 settembre)

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Ha preso il via la "Settimana europea della mobilità" (dal 16 al 22 settembre). L'iniziativa della Commissione europea, la cui prima edizione risale la 2002, promuove la camminata e l'utilizzo dei mezzi pubblici, di biciclette e di monopattini in tutte le città ed i Paesi del Vecchio continente. Avviate a Torino, Roma, Bologna, Milano e Napoli campagne di sensibilizzazione per chiedere alle amministrazioni l...

Collegate

Offerta auto a noleggio ibride ed elettriche

Promozione di una compagnia per Settimana europea mobilità

Favorire l'adozione di veicoli ad alimentazione elettrica ed ibrida. Questo l'obiettivo della nuova campagna commerciale avviata da Arval (Gruppo Bnp Paribas), compagnia specializzata nell'offerta di soluzioni... segue

Avellino testa primo autobus elettrico

Iniziativa promossa in occasione della Settimana europea mobilità sostenibile

Al via nella città di Avellino i primi test di un autobus elettrico. L'iniziativa è promossa dalla società Air Campania, azienda del trasporto pubblico locale partecipata dalla Regione, in occasione de... segue

Livorno: arrivano colonnine per bici

Cepparello (Mobilità): "Utilissime in vista dell'aumento del turismo legato a ciclovia tirrenica"

Saranno installate entro le prossime settimane nella città di Livorno 75 nuove rastrelliere per biciclette e 5 colonnine fare manutenzione e gonfiare i mezzi a due ruote. Alcune di queste strutture saranno... segue

"Italian Bike Festival" a settembre a Misano Adriatico

Vacanze in bici: ciclovie, destinazioni ed accessori

Viaggiare in bici tutto l’anno è la tendenza degli ultimi anni e quale posto migliore per conoscere tutte le novità del settore ed organizzare la propria vacanza sulle “due ruote”? Ecco che la tappa i... segue

Ai turisti piace portare la bici sul treno

I posti giornalieri per le due ruote tra Regionali ed Intercity sono circa 27.000

Al via sulla linea ferroviaria Bologna-Verona-Trento-Bolzano-Brennero il nuovo servizio "Tutto Bici" di Trenitalia, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che gestisce il trasporto-passeggeri.... segue

Incidenti bici a Milano. Uggè (Conftrasporto): "intervenire con infrastrutture vere"

Le dichiarazioni all'indomani dell'approvazione del nuovo Codice alla strada

“Quello che sta accadendo a Milano è preoccupante, continuano a verificarsi incidenti tra auto, camion e biciclette/monopattini, molte volte gravissimi, ai danni di cittadini. Bisogna dare una risposta se... segue

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue