Press
Agency

Avellino testa primo autobus elettrico

Iniziativa promossa in occasione della Settimana europea mobilità sostenibile

Al via nella città di Avellino i primi test di un autobus elettrico. L'iniziativa è promossa dalla società Air Campania, azienda del trasporto pubblico locale partecipata dalla Regione, in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile (dal 16 al 22 settembre), che attraverso una serie di eventi promuove l'utilizzo di mezzi pubblici, biciclette e monopattini in tutte le città ed i Paesi del Vecchio continente. 

Le prove riguardano l'autobus Menarini Citymood 12e, prodotto dall'azienda Industria Italiana Autobus (Iia). Si tratta di un mezzo a batteria lungo 12 metri, destinato ad operare il servizio di trasporto pubblico urbano. Il veicolo è interamente progettato e costruito in Italia, negli stabilimenti di Bologna e Flumeri (Avellino). Monta un motore Siemens da 230 kW (con autonomia di 300 km) ed offre 86 posti in totale, di cui 28 a sedere. 

Il test dell'autobus ad Avellino, condotto dai tecnici di Air Campania, prevede la simulazione di diversi percorsi urbani, alternando tratti trafficati con andamento altimetrico variabile, per testare le prestazioni del veicolo. Questa iniziativa rientra nel programma di investimento della Regione, gestito dall'Agenzia campana mobilità, infrastrutture e reti (Acamir), con l'obiettivo di rendere le flotte aziendali più efficienti e rispettose dell'ambiente. 

Collegate

Al via la settimana della mobilità voluta dalla Commissione europea

Centinaia di iniziative in Europa ed in tutta Italia (dal 16 al 22 settembre)

Ha preso il via la "Settimana europea della mobilità" (dal 16 al 22 settembre). L'iniziativa della Commissione europea, la cui prima edizione risale la 2002, promuove la camminata e l'utilizzo dei mezzi... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue