Press
Agency

Usa: settore auto perde in borsa

Investitori preoccupati da sciopero dei lavoratori General Motors, Ford e Stellantis

Resta alta l'attenzione negli Stati Uniti per lo sciopero dei lavoratori delle case automobilistiche. Il sindacato americano United Auto Workers (Uaw), ha infatti dato il via in questi giorni ad una storica mobilitazione che coinvolge circa 13.000 lavoratori che operano nelle fabbriche delle società General Motors (in Missouri), Ford (in Michigan) e Stellantis (in Ohio). I tre titoli azionari perdono valore in borsa. 

È la prima volta che tutte e tre le case automobilistiche americane affrontano degli scioperi in contemporanea. Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha invitato le aziende costruttrici di veicoli a migliorare le offerte contrattuali, sottolineando che ai profitti record dovrebbero corrispondere "contratti record". Una situazione che preoccupa anche gli investitori: General Motors perde -1,15%, Ford -1,67%, Stellantis -0,67%.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Usa: sciopero automotive senza fine

Sospesa protesta dipendenti General Motors ed aperti spazi di trattativa

Il sindacato americano United Auto Workers (Uaw) ha sospeso venerdì lo sciopero dei lavoratori del settore automobilistico nello stabilimento della società General Motors a Detroit. Una scelta motivata d... segue

Usa: offerta Ford ai lavoratori in sciopero

Braccia incrociate da 19 giorni per 13.000 impiegati di tre marchi automobilistici americani

Il Gruppo automobilistico statunitense Ford Motor ha comunicato nelle scorse ore di aver presentato una nuova offerta contrattuale ai propri dipendenti. L'obiettivo è quello di porre fine allo sciopero... segue

Usa: storico sciopero nel settore auto

Mobilitati circa 13.000 lavoratori degli stabilimenti General Motors, Ford e Stellantis

Il sindacato statunitense United Auto Workers (Uaw) ha indetto oggi uno sciopero che coinvolge circa 13.000 lavoratori che operano nel settore automobilistico. Al via anche alcuni presidi nella fabbrica... segue

Suggerite

Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi

Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100

Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno

Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano

In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue