Press
Agency

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Bosch

Per presunto abuso posizione dominante

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti della società Robert Bosch GmbH per verificare l’ipotesi di abuso di posizione dominante sul mercato europeo dei sistemi di propulsione per biciclette elettriche. In particolare, secondo quanto ipotizzato nel provvedimento di avvio, Bosch non avrebbe consentito l’interoperabilità elettrica e digitale tra i suoi sistemi di propulsione e l’Abs per biciclette elettriche prodotto da Blubrake SpA, apparentemente senza alcuna valida giustificazione. Secondo l’Autorità, tale condotta potrebbe escludere l’unico concorrente di Bosch nel mercato europeo degli Abs per biciclette elettriche, in via di sviluppo, ed incidere così in modo negativo sulla concorrenza.
 
Nei giorni scorsi i funzionari dell’Autorità hanno partecipato alle ispezioni condotte nelle sedi estere di Bosch e di altri soggetti ritenuti in possesso di elementi utili all’istruttoria, con l’assistenza dei funzionari delle autorità di concorrenza tedesca ed olandese; sono state altresì svolte ispezioni nelle sedi in Italia, con l’ausilio del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza.

Suggerite

Scania: un roadshow per far conoscere le proprie soluzioni di mobilità elettrica

Una flotta di 6 camion raggiungerà 13 città europee, tra cui Piacenza

Scania, società svedese attiva nella fornitura di soluzioni per il trasporto, continua a impegnarsi per far conoscere la mobilità elettrica, considerata fondamentale per rendere sostenibile il proprio s... segue

Tesla, proposto piano compensi da 1000 miliardi per Musk

Un chiaro segnale della dipendenza dell'azienda dal ceo, soprattutto in un momento di difficoltà

Nuovo piano di compensi per Elon Musk: il consiglio di amministrazione di Tesla ha proposto un pacchetto fino a 1000 miliardi di dollari per il ceo. Un chiaro segnale della dipendenza dell'azienda da Musk,... segue

Cerence chiude la propria sede di Torino

La produttrice di soluzioni di intelligenza artificiale per l'automotive lascia a casa 54 lavoratori

Chiude la sede di Torino della società statunitense Cerence. L'azienda attiva nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale conversazionale per il settore automotive in questi giorni ha infatti... segue