Press
Agency

Settimana europea mobilità. Trenord, un viaggio sempre più green

Progetti e sperimentazioni per monitorare e ridurre consumi elettrici - VIDEO

Trenord lavora per rendere ancora più green il viaggio in treno, già sostenibile. In occasione della Settimana europea della sostenibilità, che nel 2023 è dedicata al “Risparmio energetico”, Trenord ha pubblicato un video che presenta progetti ed iniziative avviate dalla direzione tecnica aziendale per misurare in modo più efficace e ridurre i consumi durante il viaggio.

 L’azienda ha adeguato i misuratori presenti sui treni per conteggiare in modo più preciso ed efficace i consumi elettrici e l’energia restituita alla rete durante la frenatura; i dati rilevati vengono inviati automaticamente al gestore infrastruttura. Il nuovo sistema –che Trenord è tra le prime aziende in Italia ad implementare– consente di avere dati precisi sui consumi durante il viaggio, ma anche nelle fasi di sosta e durante la permanenza in stazione e nei depositi. 

I dati che emergono da queste misurazioni saranno alla base di un modello che sarà realizzato dal Politecnico di Milano per l’”eco-driving”, uno stile di guida sostenibile. Verranno elaborati modelli due tipologie di flotta e servizio, i treni suburbani ed i Regio Express, in modo da identificare nozioni pratiche da trasferire a macchinisti e manovratori per una guida più “green”. 

I progetti vengono descritti da Stefano Gervasini, direttore tecnico di Trenord, e da Alessandro Borselli della direzione tecnica Trenord – Ingegneria, sviluppo ed Innovazione.

Sotto, il video:


 

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto

Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use

"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue

Fs Security: progetto "Alta concentrazione" anche a Roma-Trastevere

Previsti maggiori controlli a bordo dei treni e nelle stazioni

Da qualche giorno Fs Security, società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha intrapreso l'attività "Alta concentrazione" alla stazione di Roma-Trastevere per contrastare l'evasione d... segue