Press
Agency

Adm: emergenza incremento flussi di persone migranti

Previste procedure semplificate per fronteggiare rimozione imbarcazioni

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 19 settembre scorso il decreto-legge n. 124 del 2023, recante “Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione”, che contiene ulteriori misure per fronteggiare lo stato di emergenza derivante dall’eccezionale flusso migratorio che sta interessando, in questi giorni, soprattutto l’isola di Lampedusa. 

Sulla base della nuova disciplina introdotta, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), in qualità di soggetto attuatore per le attività finalizzate alla rimozione delle imbarcazioni abbandonate dalle persone migranti presso l’isola di Lampedusa, potrà disporre, fin da subito, in via eccezionale e nella misura strettamente necessaria a fronteggiare l’emergenza, l’affidamento diretto del servizio di alaggio e di trasporto delle barche dall’isola verso i siti della Regione siciliana attrezzati per lo smaltimento. L’affidamento diretto di tali servizi è ammesso, sino al 31 dicembre 2023, nel limite massimo di un milione di Euro.

La normativa consente, altresì, l’individuazione, in via definitiva, di aree del territorio isolano, appartenenti al demanio o al patrimonio dello Stato, per gli interventi di stoccaggio e di riduzione volumetrica delle imbarcazioni ai fini del trasporto delle stesse verso i luoghi di smaltimento.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

I barconi dei migranti diventeranno violini che suoneranno in tutto il mondo

Nasce il progetto Metamorfosi. Prototipo benedetto da Papa Francesco

È stato presentato questa mattina presso il carcere di Opera il progetto "Metamorfosi", promosso dalla Fondazione casa dello spirito e delle arti, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, l'Agenzia de... segue

Suggerite

Adsp Genova e Savona: ieri lo sciopero dei dipendenti

L'Autorità: "Nonostante le nostre aperture, atteggiamento di totale chiusura da parte sindacale"

Ieri i dipendenti dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale hanno scioperato: la causa è legata in particolare al trasferimento senza preavviso di un funzionario dalla sede di Genova a... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Salvini: "Spero che il Senato liberi i presidenti delle autorità portuali"

"5 miliardi di Euro di investimenti in essere, quindi prima si chiude l'iter previsto meglio è"

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nel corso della presentazione della relazione annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti alla Camera dei Deputati, si è espresso ogg... segue