Press
Agency

Porti italiani al quinto posto in Europa

Lo rivela indice Lsci sul grado di connessione scali nazionali-mondiali sul trasporto container

L'Italia continua ad macinare un record dietro l'altro nel settore della logistica-portuale. Secondo il Liner Shipping Connectivity Index (Lsci) nell'ultimo trimestre la penisola ha raggiunto un valore di 79,1 punti nel grado di connessione dei porti nazionali alla rete mondiale di servizi marittimi per il trasporto di carichi tramite container. Per la prima volta dalla fine della pandemia il porto di Genova è tornato a superare quello di Gioia Tauro. 

È quanto calcolato dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad, United Nations Conference on Trade and Development). L'Italia si posiziona così al quinto posto in Europa: prima la Spagna con 95 punti (+4,4%), seguita dall'Olanda con 91,9 (+1,4%), dal Belgio con 89,2 (+1,6%) e dalla Germania con 81,8 (-2,1%). Dopo l'Italia al sesto posto la Francia con 76,5 (+3,2%), seguita dalla Grecia con 64,3 (+8,4%), da Malta con 46,8 (+13,2%), dalla Slovenia con 35,3 (-0,7%) e dalla Croazia con 33,5 (-1,5%) punti.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue