Press
Agency

Auto: componente software sempre più determinante

Secondo un report di Boston Consulting

Il World Economic Forum (Wef) e la multinazionale statunitense di consulenza strategica Boston Consulting Group (Bcg) hanno illustrato nelle scorse ore il report "Rewriting the Rules of Software-Defined Vehicles". Si tratta di uno studio riguardante il settore automobilistico, in particolare il tasso di utilizzo dei software per abilitate le funzionalità delle auto più moderne da parte dei principali marchi che operano nel settore automotive.

"Nei prossimi anni sarà possibile aggiornare il veicolo oppure acquistare dei pacchetti per avere prestazioni più performanti attraverso degli abbonamenti, migliorando l'esperienza e senza dovere intervenire sull'hardware. Non solo un modo per fare durare più a lungo i modelli, ma anche per dare al cliente la sensazione di avere un'auto sempre nuova", ha spiegato Giuseppe Collino, Managing Director e partner del Gruppo americano. 

Chiamate in gergo tecnico vetture Sdv (Software Defined Vehicle), questi mezzi continueranno ad evolversi nel corso del prossimo decennio, creando un valore potenziale di oltre 650 miliardi di dollari per l'industria automobilistica entro il 2030: una quota pari al 15-20% del valore totale del mercato. Inoltre, i ricavi dei produttori di auto derivanti dall'uso di tecnologie passeranno dagli attuali 87 miliardi a 248 miliardi di dollari. Infine, i fornitori di software ed elettronica vedranno raddoppiare il proprio mercato da 236 miliardi a 411 miliardi di dollari. 

Conclude Collino: "La componente software nelle auto sarà sempre più determinante, ma per fare il salto di qualità serviranno diversi elementi: il veicolo, la capacità computazionale, il software di base, la capacità di aggiornamento e connessione da remoto, l'ecosistema di partnership. Tutto questo al momento risulta ancora complesso, se non impossibile, per le case automobilistiche tradizionali". Perciò innovazione e tradizione "devono coesistere". 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue