Press
Agency

Trasporti e mobilità Lombardia: pronta cabina di regia per le Olimpiadi 2026

La regione "locomotiva d’Italia": aperti i lavori del convegno/ VIDEO

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha aperto i lavori del convegno "Lombardia locomotiva d’Italia, il futuro dei trasporti tra Olimpiadi, turismo e sostenibilità", in corso oggi all’auditorium Testori di Palazzo Lombardia. Presente anche il sottosegretario allo Sport e Giovani, Lara Magoni. “Stiamo lavorando – ha affermato Lucente – alla creazione di una cabina di regia tra Lombardia e Veneto che coinvolga tutti i territori interessati dalle Olimpiadi 2026. Guardiamo al futuro positivamente, soprattutto pensando alle connessioni tra turismo, grandi eventi e innovazione tecnologica”.

“Questo convegno – ha aggiunto – punta ad aprire una nuova stagione nel mondo dei trasporti. Dobbiamo confermare di essere competitivi sia a livello nazionale che mondiale, lavorando all’insegna della sinergia istituzionale. Serve un confronto costruttivo, lavoreremo su due aspetti molto importanti: il primo riguarda la modifica della legge 6, che disciplina il settore e deve essere rivista e attualizzata, sia secondo i rappresentanti istituzionali che per i principali attori del mondo del trasporto. Il secondo è rendere i territori della Lombardia realmente interconnessi, per fornire all’utenza un servizio efficiente e adeguato sia per i grandi centri che per i piccoli paesi”. “È fondamentale – ha concluso l'assessore– migliorare non solo il trasporto delle persone, ma anche quello delle merci, potenziando il sistema ferroviario, su gomma e su acqua”.

Il presidente della Regione Attilio Fontana ha inviato un messaggio di saluto proiettato all’avvio dei lavori. “La Lombardia – ha affermato il governatore – nella mappa globale punta a diventare ‘il luogo da raggiungere’ anche per i grandi eventi. Per questo c’è l’esigenza di garantire spostamenti rapidi ed efficienti, da e per le città, tra i centri e le aree periferiche, le aree urbane ed extra urbane, dotandoci di tecnologie sostenibili. Ci rivolgiamo a obiettivi sempre più sfidanti a livello ambientale, sociale ed economico. Perciò è fondamentale la collaborazione tra attori pubblici e privati per trovare soluzioni innovative”.

Alle ore 14 ha avuto inizio punto stampa con il ministro del Turismo Daniela Santanchè. Nel video in basso, le dichiarazioni di Lucente sull'argomento.

Video

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue