Press
Agency

Trasporti e mobilità Lombardia: pronta cabina di regia per le Olimpiadi 2026

La regione "locomotiva d’Italia": aperti i lavori del convegno/ VIDEO

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha aperto i lavori del convegno "Lombardia locomotiva d’Italia, il futuro dei trasporti tra Olimpiadi, turismo e sostenibilità", in corso oggi all’auditorium Testori di Palazzo Lombardia. Presente anche il sottosegretario allo Sport e Giovani, Lara Magoni. “Stiamo lavorando – ha affermato Lucente – alla creazione di una cabina di regia tra Lombardia e Veneto che coinvolga tutti i territori interessati dalle Olimpiadi 2026. Guardiamo al futuro positivamente, soprattutto pensando alle connessioni tra turismo, grandi eventi e innovazione tecnologica”.

“Questo convegno – ha aggiunto – punta ad aprire una nuova stagione nel mondo dei trasporti. Dobbiamo confermare di essere competitivi sia a livello nazionale che mondiale, lavorando all’insegna della sinergia istituzionale. Serve un confronto costruttivo, lavoreremo su due aspetti molto importanti: il primo riguarda la modifica della legge 6, che disciplina il settore e deve essere rivista e attualizzata, sia secondo i rappresentanti istituzionali che per i principali attori del mondo del trasporto. Il secondo è rendere i territori della Lombardia realmente interconnessi, per fornire all’utenza un servizio efficiente e adeguato sia per i grandi centri che per i piccoli paesi”. “È fondamentale – ha concluso l'assessore– migliorare non solo il trasporto delle persone, ma anche quello delle merci, potenziando il sistema ferroviario, su gomma e su acqua”.

Il presidente della Regione Attilio Fontana ha inviato un messaggio di saluto proiettato all’avvio dei lavori. “La Lombardia – ha affermato il governatore – nella mappa globale punta a diventare ‘il luogo da raggiungere’ anche per i grandi eventi. Per questo c’è l’esigenza di garantire spostamenti rapidi ed efficienti, da e per le città, tra i centri e le aree periferiche, le aree urbane ed extra urbane, dotandoci di tecnologie sostenibili. Ci rivolgiamo a obiettivi sempre più sfidanti a livello ambientale, sociale ed economico. Perciò è fondamentale la collaborazione tra attori pubblici e privati per trovare soluzioni innovative”.

Alle ore 14 ha avuto inizio punto stampa con il ministro del Turismo Daniela Santanchè. Nel video in basso, le dichiarazioni di Lucente sull'argomento.

Video

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue