Press
Agency

Rinnovo protocollo intesa tra Art e GdF

Contribuirà ad innalzare azione prevenzione e contrasto illeciti nei trasporti

Il comandante generale della Guardia di Finanza, generale CA Andrea De Gennaro, ed il presidente dell’Autorità per la regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, in data 4 ottobre 2023, hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra il Corpo e l'Autorità. 

L’accordo consolida le sinergie in essere tra le due istituzioni, finalizzate al miglioramento dell’efficacia complessiva del sistema di vigilanza nel settore dei trasporti. 

Più in particolare, l’intesa prevede la possibilità di avviare attività ispettive congiunte nei confronti di soggetti sottoposti a regolazione del citato settore per i quali si renda opportuno il contributo specialistico e le competenze investigative della Guardia di Finanza. 

Il Nucleo speciale Antitrust rappresenta l’interlocutore istituzionale del Corpo per lo svolgimento degli accertamenti richiesti dall’Autorità, operando direttamente ovvero avvalendosi dei reparti territorialmente competenti. 

È, inoltre, prevista la possibilità di realizzare un reciproco scambio di dati e notizie utili a rendere efficace il perseguimento dei rispettivi obiettivi istituzionali, così da valorizzare, ognuno per la parte di propria competenza, le singole peculiarità e le rispettive professionalità all’insegna di un comune obiettivo. 

Il memorandum costituisce, quindi, un chiaro ed efficace strumento di presidio della legalità nel mercato dei beni e servizi e testimonia l’impegno che la GdF e l’Autorità intendono assicurare a beneficio dei cittadini e delle imprese che rispettano le regole. 

In conclusione, l’intesa, che rappresenta la naturale evoluzione di un rapporto ormai consolidato di collaborazione tra la GdF e l’Autorità, contribuirà ad innalzare ulteriormente l’azione di prevenzione e contrasto agli illeciti nel settore dei trasporti.

Foto

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue