Press
Agency

Porto Fano: tensioni su mancato dragaggio

Fanesi: "Abbiamo posto all'attenzione dell'Autorità portuale il trasferimento dei fanghi"

È tensione fra il comune marchigiano di Fano, guidata dal primo cittadino Massimo Seri, e l'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, presieduta da Vincenzo Garofalo. Il nodo del contendere sono i mancati interventi di manutenzione al porto, che ne stanno causando nuovamente l'interramento, a causa della mancanza di un intervento annuale di dragaggio, che è il primo provvedimento che chiede la marineria.

"Siamo perfettamente a conoscenza del problema, che più volte abbiamo posto all'attenzione dell'Autorità di porto di Ancona, cui spetta rendere disponibile la cassa di colmata di Ancona, frutto di un accordo di programma ed operare il trasferimento dei fanghi che si trovano sia sulla banchina del porto che a Fantasy World a Torrette", ha dichiarato il vice-sindaco di Fano, Cristian Fanesi, il quale si augura che la cassa di colmata che Pesaro si appresta a realizzare al largo del colle San Bartolo sia condivisibile con il porto locale. 

Sono passati ormai sei anni da quando è stato eseguito l'ultimo dragaggio dello scalo di Fano. Il livello del fondo marino si è alzato di nuovo a causa dell'accumulo dei fanghi. Ciò rende pericolosa la navigazione all'interno delle darsene per le barche da diporto, e costringendo i pescherecci a difficili manovre per raggiungere il mare aperto o rientrare in banchina. Occorre una programmazione manutentiva che eviti provvedimenti di emergenza. 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue