Press
Agency

Varese punta a 100 colonnine entro 2028

Opere vincolate al piano di zonizzazione entro il 30 aprile 2024

Il comune di Varese punta ad installare almeno 100 colonnine pubbliche di ricarica per auto elettriche entro il 2028. Attualmente sono 19 le infrastrutture presenti su tutto il territorio comunale. L'obiettivo è quello di creare un punto di rifornimento ogni sei vetture a batteria immatricolate. È quanto emerge da una recente delibera approvata lo scorso 26 settembre e pubblicata nell’albo pretorio. 

L'amministrazione comunale, guidata dal primo cittadino Davide Galimberti, punta a favorire la diffusione di veicoli elettrici, per ridurre le emissioni in atmosfera, tutelare la salute dei cittadini e migliorare l’ambiente circostante. Attualmente sono 23 le istanze presentate per l’installazione di nuovi punti ricarica, la cui approvazione sarà però congelata in attesa della redazione del piano di zonizzazione, entro il 30 aprile 2024. 

Questi i criteri stabiliti dal comune: il 30% delle colonnine dovranno essere istituite nei parcheggi pubblici della città; il 70% sarà collocato nei quartieri secondo l'apposito piano di zonizzazione da redigere a cura degli uffici comunali; c'è infine la possibilità di richiedere l’installazione di una colonnina di ricarica per e-bike.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue