Press
Agency

Giappone scommette su batterie per auto

Collaborazione Toyota-Idemitsu per sviluppare accumulatori a stato solito

Il Giappone scommette sulle nuove tecnologie per la produzione industriale di batterie allo stato solido che promettono di essere un componente chiave dei futuri veicoli elettrici. Su questo assioma si basa la collaborazione fra la casa automobilistica giapponese Toyota e la compagnia petrolifera nipponica Idemitsu, che puntano a tagliare il traguardo nel 2027 o 2028.

"Con sforzi ripetuti che comportano tentativi ed errori, siamo riusciti a sviluppare un materiale più stabile e meno incline a rompersi. Il futuro della mobilità risiede nel legame tra i settori dell'auto e dell'energia, compresa questa innovazione proveniente dal Giappone", ha dichiarato l'amministratore delegato di Toyota, Koji Sato. Gli ha fatto eco Shunichi Kito, ceo di Idemistu Kosan: "L'era delle batterie allo stato solido è proprio dietro l'angolo". 

L'obiettivo dell'intesa è quello di accelerare l'offerta di veicoli a batteria. Toyota vuole infatti recuperare terreno, dopo essere rimasta indietro rispetto a rivali come la statunitense Tesla e la cinese BYD, avendo portato avanti in passato una strategia aziendale che puntava al successo nel segmento ibridi, cosa che è avvenuta in particolare grazie al modello Prius, auto dotata sia di motore a benzina che a batteria tra le più vendute al mondo. 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue