Press
Agency

Stazione di Trastevere: siglata intesa Rfi e Roma Capitale

Per definire obiettivi e funzioni da realizzare nell'area

Il sito di Roma Capitale oggi riporta che: "Stazione di Roma-Trastevere: siglata intesa per definire gli obiettivi comuni e le funzioni da realizzare nell'area. 

Il documento risponde alla necessità di coordinare i prossimi interventi previsti sull'intera area, attraverso l'istituzione di un gruppo di lavoro tra Rete ferroviaria italiana, Fs Sistemi Urbani e Comune di Roma e prevede interventi volti a realizzare un disegno complessivo ed integrato necessario a riqualificare l'ambito della stazione ferroviaria come nodo trasportistico e polo di attrazione dei servizi, connessi e non, al viaggio. L'accordo prevede l'apertura di un secondo ingresso sul fronte sud della stazione, lato Marconi/ Piazzale della Radio, attraverso la riapertura e il prolungamento di un sottopasso esistente di stazione per il collegamento verso via Portuense.

Finanziato da Rete ferroviaria italiana con 10,5 milioni di Euro, l'intervento consentirà un aumento del bacino pedonale della stazione di quasi il 50% e permetterà la riqualificazione dell'area, la razionalizzazione degli spazi verdi e dei servizi al viaggiatore con la realizzazione di viabilità interna e di punti Kiss&ride. Il fronte sud risulterà accessibile entro la fine del 2025.

Parallelamente, è in corso l'elaborazione di una proposta di variante urbanistica al vigente piano di assetto di Trastevere, Porto Fluviale e Quattroventi, per la quale Fs Sistemi Urbani ha avviato anche una collaborazione con l'Università "La Sapienza". Il programma prevede la redistribuzione dei volumi e delle funzioni del Sub Comprensorio Trastevere, coerentemente con le rinnovate esigenze del contesto urbano. Tali operazioni sono necessarie per ottenere previsioni urbanistiche più coerenti con le attuali esigenze e con gli sviluppi futuri del quadrante urbano, oltre a favorire la creazione di una nuova infrastruttura per la mobilità e l'insediamento di nuove funzioni, a destinazione commerciale e ricettiva, a servizio del nuovo fronte sud di stazione.

Inoltre, in continuità con lo sviluppo del fronte sud di stazione, si prevede il recupero della linea ferroviaria dismessa e la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale di collegamento con la stazione. La stazione Trastevere diventerà così la cerniera del quadrante Gianicolense/Marconi".

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue