Press
Agency

Incidente Mestre: tre indagati

Esito autopsia esclude malore conducente pullman

Improbabile un malore. È l'esito dell’autopsia sul corpo di Alberto Rizzotto, l’autista del pullman precipitato la sera del 3 ottobre da un cavalcavia che collega Mestre a Marghera. A bordo c'erano decine di turisti, 21 le vittime. Esclusa l'ipotesi che il conducente abbia avuto problemi di salute, in molti puntano adesso il dito contro il vecchio guardrail costruito negli anni '60, ma potrebbe esserci anche un possibile guasto al mezzo.

Intanto ci sono i primi tre indagati nell’inchiesta. Il primo è l'amministratore delegato della società di trasporto La Linea, Massimo Fiorese, 63 anni. A questo si aggiungono due tecnici comunali: Roberto Di Bussolo ed Alberto Cesaro, rispettivamente dirigente del settore Viabilità, mentre il secondo è responsabile del Servizio manutenzione. 

Dall'esito delle analisi autoptiche ed in attesa delle perizie tecniche, resta in piedi, almeno per ora, l'ipotesi di un guasto meccanico, spiega oggi il quotidiano "Corriere del Veneto". Prospettiva che però dovrà accordarsi con la dinamica dell’incidente ricostruita dalle telecamere di sicurezza, che hanno ripreso l'autobus E-12 Yutong mentre precipitava improvvisamente dal cavalcavia. 

Collegate

Venezia: ancora fermi i bus Yutong

Dopo due incidenti stop per verifiche approfondite sui mezzi elettrici

Fermi per verifiche approfondite sugli autobus elettrici, prodotti dalla società cinese Yutong, presenti nella flotta della società di trasporti veneta "La Linea". La decisione di bloccare i mezzi è st... segue

Incidente Mestre (5): il momento della tragedia

Telecamera di sorveglianza mostra gli attimi che precedono il drammatico salto nel vuoto - VIDEO

Pubblicato un filmato, ripreso dalle videocamere di sorveglianza, che mostra i momenti che precedono il drammatico incidente stradale in cui un autobus elettrico, con decine di turisti a bordo, è precipitato... segue

Incidente Mestre (4): l'intervento dei pompieri

Rimozione della carcassa bus precipitato, in cui sono decedute 21 persone - VIDEO

Le squadre dei Vigili del Fuoco di Mestre, Treviso, Padova, Rovigo e Gorizia sono intervenute ieri sera, martedì 3 ottobre, sul luogo del drammatico incidente in cui un autobus elettrico con decine di... segue

Incidente Mestre: precipita autobus

Il bilancio definitivo è di 21 vittime e 15 feriti

Drammatico incidente stradale ieri in Veneto. Un autobus della compagnia di trasporti "La Linea" con decine di turisti a bordo è precipitato in serata da una cavalcavia che collega Mestre a Marghera.... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue